Roseto, il Comune mette in vendita i suoi beni: pubblicati i bandi

roseto_comuneRoseto. La ex scuola elementare di contrada Giardino ed il parcheggio interrato dell’ex Monti. Il Comune di Roseto, come altri Enti locali alle prese con la morsa della crisi, preso dal bisogno di “fare cassa” ha deciso di mettere in vendita i suoi beni ed ha pubblicato due nuovi avvisi pubblici.

Il primo riguarda, appunto, la vendita della ex Scuola Elementare di Contrada Giardino. In questo caso l’Ente ha scelto la trattativa privata previo confronto concorrenziale. Il prezzo base della trattativa è stato fissato in 219.300 euro. Le offerte devono pervenire in Comune entro le 10 del 14 gennaio 2013, anche mediante consegna diretta al Protocollo generale.

Il secondo avviso riguarda l’alienazione di 65 posti auto collocati nel parcheggio ubicato al piano interrato del Prust Ex Monti. In questo caso è stato fissato un prezzo fisso per ogni posto auto, in base all’ampiezza di ognuno e non ci sono scadenze per la presentazione delle offerte. L’avviso rimane aperto fino a vendita ultimata. Coloro che intendono acquistare il posto auto devono presentare la propria offerta economica con la precisa indicazione del “Gruppo posti auto” scelto.

Per la vendita e l’assegnazione sarà seguito l’ordine di arrivo della richiesta, per ogni singolo gruppo di posti auto.

“Con questi nuovi avvisi proseguiamo la politica di alienazione che abbiamo programmato con l’ultimo bilancio di previsione” spiega il sindaco Enio Pavone. “Il nostro obiettivo è quello di attingere nuove risorse finanziarie per la programmazione di interventi, in particolare per la sistemazione idrogeologica del territorio”. “Il piano di dismissioni di beni pubblici è molto articolato” aggiunge il vice sindaco Alfonso Montese “anche per alleggerire i prossimi bilanci ed evitare di gravare troppo sulle tasche delle famiglie e delle imprese”.

Gli avvisi e i documenti allegati si possono scaricare dal sito internet del Comune http://www.comune.roseto.te.it/bandi.php?tipo=Gare

Impostazioni privacy