Reddito minimo garantito: se ne parla domani a Roseto

soldi3_fotoRoseto. Un incontro aperto nel quale discutere della proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del reddito minimo garantito in Italia. È quello in programma per domani, a partire dalle ore 17.30, in piazza Dante a Roseto (in caso di pioggia l’iniziativa si terrà nella Villa Comunale).

Al dibattito interverranno Carlo Di Marco, docente di diritto pubblico all’Università di Teramo, Maurizio Donato, docente di Economia Politica, Giampietro Pino dell’esecutivo dei Cobas, Giampiero Dozzi della Fiom e Maurizio

Acerbo consigliere regionale Prc.

“Una campagna che vuole rilanciare quelle fondamenta di un modello sociale europeo che le politiche di oggi hanno minato” spiega il portavoce della Federazione della Sinistra, Marco Borgatti “per un welfare universale che garantisca misure di sostegno alle persone, per rilanciare politiche di redistribuzione delle ricchezze e mettere al centro del dibattito politico le garanzie, i diritti, le libertà di scelta delle persone”.

La raccolta firme lanciata a giugno, terminerà a dicembre: l’obiettivo minimo è raggiungere almeno 50mile firme.

“Significa dare un segnale politico e sociale importantissimo, sia alla società che alla politica italiana” conclude Borgatti. “Non solo: questa campagna rende possibile l’opportunità di discutere di reddito e diritti, di parlare alla società, nelle strade, piazze, università, luoghi di lavoro, con i giovani, le donne, i precari, gli studenti. In poche parole, una grande opportunità di comunicazione e iniziativa sociale che dia maggior forza ad una nuova stagione di diritti a partire dal reddito garantito”.

 

Impostazioni privacy