Bellante%2C+strada+provinciale+di+San+Mauro%3A+le+precisazioni+del+sindaco+Di+Pietro
abruzzocityrumorsit
/politica/politica-teramo/49707-bellante-strada-provinciale-di-san-mauro-le-precisazioni-del-sindaco-di-pietro.html/amp/

Bellante, strada provinciale di San Mauro: le precisazioni del sindaco Di Pietro

Bellante. Il primo cittadino di Bellante, Mario Di Pietro, vuole fare chiarezza. L’argomento è quello relativo ai lavori sulla strada provinciale di San Mauro, avviati “dopo anni di totale incuria”, come reso noto dal gruppo consiliare “Uniti si può”. Sulla questione, interviene oggi lo stesso sindaco, il quale in una nota si dice “convinto che i cittadini siano stufi di chiacchiere ed attendano, purtroppo con sempre minore fiducia, risposte concrete ai loro problemi”.

“Perciò” aggiunge “non mi era sembrato il caso di sottolineare i lavori eseguiti dalla Provincia, in accordo con l’Amministrazione comunale, sulla strada provinciale di S. Mauro ed è davvero con scarso entusiasmo che, in risposta ad affermazioni quanto meno stravaganti, mi vedo costretto, peraltro sollecitato, a fare chiarezza su tali lavori. Trovo anzitutto grottesco che il gruppo consiliare di minoranza in Consiglio comunale a Bellante si

attribuisca il merito della realizzazione di un’opera finanziata già nel 2010, grazie all’interessamento dell’allora sindaco ed attuale consigliere provinciale Renzo Di Sabatino. Per quanto attiene la mia Amministrazione, ritengo di aver fatto solo il mio dovere sollecitando

l’opera con una lettera scritta alla Provincia appena 3 giorni dopo il mio insediamento come sindaco e mantenendo costanti rapporti con l’assessore Elicio Romandini. Con tale spirito, abbiamo concordato di dare il via ai lavori, programmati da tempo, appena avuta la conferma della possibilità di utilizzare fondi dell’alluvione per il tratto interessato al restringimento di carreggiata a seguito dell’evento franoso del marzo 2011, che contiamo possano essere realizzati al più presto, unitamente ai lavori sulla strada di Villa Penna (già finanziati) e di Chiareto (che chiediamo di finanziare al più presto). Da ultimo, mi sia consentito di esprimere il mio sincero imbarazzo nel constatare come il gruppo di minoranza in Consiglio comunale a Bellante non riesca a comprendere il profilo istituzionale delle scelte amministrative, che fa sì che al di là dell’appartenenza politica le Amministrazioni (in questo caso Provincia e Comune) collaborino fattivamente nell’interesse prioritario delle comunità amministrate. Probabilmente è a seguito di tale preoccupante confusione, che ‘Uniti si può’ arriva ad affermare che la comune appartenenza al centrodestra e le sollecitazioni ‘confidenziali’ di qualche consigliere di minoranza abbiano

indotto la Provincia a realizzare un’opera dovuta ai cittadini di Bellante e certamente utile a tutta la comunità provinciale, e non certo finalizzata alla visibilità di qualcuno”.