Roseto, il Bike Sharing secondo #amoreroseto e Abruzzo Civico

Roseto. “Anche quest’anno il Bike Sharing rosetano aiuterà la città ed i turisti a crescere nella cultura della mobilità sostenibile. Dopo alcuni anni è però necessaria un’evoluzione del servizio, che non sia solo aggiungere mezzi o punti di noleggio. Pur considerando la bontà di tale attività, l’affidarsi sempre ai soliti noti (cooperative, queste care… amiche) non ne stimola l’evoluzione ed, anzi, produce solo pensieri piatti e adagiati sui rapporti con i singoli.”

Pur riconoscendo la necessità e la bontà del servizio di Bike Sharing, rinnovato anche quest’anno a Roseto, Abruzzo Civico ritiene le modalità con cui esso viene operato “vecchie e non al passo coi tempi e le evoluzioni tecnologiche” e propone alla città la propria visione.

“Nel programma di #amoroseto, che immagina Roseto come la prima Total Smart City d’Abruzzo” aggiunge il coordinamento “prevederemo una rivoluzione del servizio, che dovrà garantire la mobilità H24 di cittadini e turisti. Nella nostra idea di Bike Sharing sarà possibile noleggiare e depositare in qualsiasi punto le bici attraverso un braccialetto personale RFID, sistemi di pagamento elettronici, verifica delle disponibilità nelle ciclo stazioni direttamente da smartphone e totem di informazione turistica ubicati in ogni punto di noleggio. Un’organizzazione di questo tipo permetterebbe di ampliare la portata del servizio, di organizzarne meglio la gestione e, già da subito, di poter immaginare ulteriori sviluppi futuri, legati ad esempio a biciclette con pedalata assistita utilizzabili per migliorare il collegamento con le frazioni più vicine (Expo docet). Dalle capitali mondiali a Torino o Verona, passando per centri minori come Imola o Modena, è chiaro come il concetto di Smart City rappresenta il reale futuro per le nostre città. ”

“Idee moderne” quelle di Abruzzo Civico ed #amoroseto che “vorrebbero contribuire a rendere Roseto libera da ogni legame più o meno chiaro, da incarichi e finanziamenti ad hoc, libera quindi di essere proiettata verso un futuro sostenibile ed ambizioso”

Impostazioni privacy