Mosciano, il caso della riqualificazione di piazza IV Novembre e piazza Saliceti FOTO

Mosciano. “In merito al post Facebook su ipotetici progetti relativi a piazza IV Novembre e a piazza Saliceti comparso nella giornata di ieri sulla pagina di uno studio tecnico di progettazione moscianese, l’Amministrazione Comunale ha il dovere di precisare che ad oggi non esiste alcun incarico o alcuna collaborazione, formale o informale, con lo studio suddetto. E’ possibile ci siano stati colloqui informali con il consigliere Pelusi, il quale segue personalmente insieme ad altri componenti del gruppo consiliare le tematiche del centro moscianese, riguardanti idee e proposte il centro storico di Mosciano come quotidianamente tutti i componenti dell’Amministrazione si confrontano con i cittadini moscianesi sui problemi e sulle idee per il nostro paese”.

Lo ha scritto in una nota l’amministrazione comunale moscianese, precisando che”Nell’immediato è in programma di intervenire sulla manutenzione estetica e funzionale delle fioriere e di via Passamonti in assoluta economia”.

Al momento non esiste dunque alcuna proposta ufficiale dell’Amministrazione in merito se non discussioni preliminari interne di carattere generale che vedono coinvolti anche altri aspetti del centro storico: dall’assetto viario alla riqualificazione estetica e funzionale di alcune aree fino al riordino del mercato settimanale.

L’amministrazione comunale “come da programma amministrativo presentato alle scorse elezioni, formulerà nei prossimi mesi una base progettuale in merito al riassetto generale del centro storico di Mosciano avendo premura di condividerla con tutti i cittadini, i portatori d’interesse e con tutti coloro che vorranno dare un apporto di competenze e suggerimenti”.

Ma il progetto presentato sulla pagina facebook Sei Moscianese se… ha scatenato critiche, consigli e approvazione da parte di cittadini che hanno ‘invaso’ la pagina con i commenti. Nonostante i forti apprezzamenti di un restyling del centro storico non sono state lesinate critiche all’amministrazione comunale, nuova e vecchia.

Impostazioni privacy