Giulianova, M5S: ‘anche l’opposizione nel gruppo di lavoro sul debito dell’esproprio Franchi’

Giulianova. “Sull’esproprio del Parco Franchi è ora che il Sindaco Francesco Mastromauro faccia chiarezza e informi tutta la cittadinanza. Spesso il Comune di Giulianova fa vanto della democrazia partecipata,  peccato che la Giunta decida di escludere sempre e comunque dai tavoli di lavoro più importanti le opposizioni, che hanno un ruolo fondamentale  nella vita democratica, principio che invece sembra sfuggire costantemente a Mastromauro”.

E’ il commento del Movimento 5 Stelle giuliese che ricorda che “come per la commissione che ha valutato i requisiti di coloro che avevano richiesto il contributo di 300 euro, anche per il tavolo di lavoro che dovrà occuparsi dell’esproprio del parco Franchi vengono esclusi i Consiglieri di minoranza. Data l’importanza della questione, un debito di 4,4 milioni di euro, che può avere conseguenze devastanti sul nostro Comune, la Consigliera Margherita Trifoni chiede al Sindaco di rendere partecipe anche le opposizioni del tavolo di lavoro appena costituito e nel rispetto della  cittadinanza, di indicare esattamente la cifra accantonata e a quanto  ammontano gli interessi moratori causati dalla mala gestione delle diverse giunte di destra e di sinistra che si sono succedute nell’affrontare l’esproprio. Come sempre, purtroppo, saranno i cittadini a pagare con le proprie  tasse gli errori commessi da questa e dalle precedenti amministrazioni. La situazione è gravissima e i Giuliesi martoriati dalle tasse hanno il diritto di sapere come saranno utilizzati i propri soldi e quali saranno le conseguenze in caso il comune non abbia a disposizione la cifra  richiesta”.

Per gli attivisti giuliesi è “giunto il tempo di affrontare le responsabilità (e non continuare con comunicati che annunciano l’ingaggio di fantomatici avvocati che ben poco potranno fare, dato che la sentenza è definitiva) anche perché lo scarica barile protrattosi negli anni ha portato a un aumento enorme  degli interessi, aggravando il danno erariale. I Giuliesi pretendono chiarezza!”

Impostazioni privacy