Chieti, piano neve comunale: tra aspre critiche e secche difese

via_forlanini_neveChieti. Gli amministratori di centro destra del Comune di Chieti negano l’evidenza e indirizzano le loro energie a lodare senza la minima obiettività critica l’operato della giunta Di Primio. Parola di Alessandro Marzoli (Giovani Democratici) vice presidente del Consiglio Comunale, che torna a criticare con forza il piano neve del Comune teatino.

“E’ un dato di fatto” scrive in una nota “che le nevicate creano problemi al traffico di qualsiasi Comune e che spesso disagi e rallentamenti sono inevitabili. A Chieti no, per il centrodestra questo da noi non è accaduto. Come amministratori, anche noi pronti a spalare insieme a tantissimi cittadini, non abbiamo speculato sulle condizioni climatiche, né affermato che in passato non ci sono mai stati problemi, ma semplicemente denunciato come il piano neve abbia funzionato malissimo e come i mezzi spazzaneve siano usciti con estremo ritardo nelle strade. Questo ha fatto sì che moltissime auto rimanessero bloccate, con inevitabili problemi per la circolazione dei mezzi e dei pedoni”. Marzoli si dice poi “sconcertato” per le dichiarazioni rilasciati da alcuni rappresentanti di giunta, che hanno lodato la “efficienza estrema nell’affrontare e risolvere l’emergenza in occasione della precipitazione nevosa di ieri”.

“Ci chiediamo” aggiunge il vice presidente del Consiglio Comunale “se Sindaco e consiglieri di centrodestra siano consci del fatto che questa mattina, a sole già alto, la città sembrava il raccordo anulare di Roma. Per spostarsi da Madonna del Freddo a Chieti centro e dall’università alla parte alta della città sono necessari dai 45 ai 60 minuti. Denunce di rami spezzati non rimossi, di vie isolate e di pietrisco e sabbia misti al sale sparsi per la città arrivano in queste ore da molti teatini. E se la nevicata avesse riguardato anche Chieti Scalo cosa sarebbe successo? Su tutte le criticità, i problemi riscontrati nell’attuazione del piano neve e le difficoltà affrontate dai cittadini presenterò nei prossimi giorni un’interrogazione consiliare al Sindaco Di Primio, nella speranza di ottenere risposte chiare e non lodi immotivate al proprio lavoro”.

Secca la replica di Costanzo Del Vecchio, presidente provinciale della Giovane Italia. “La minoranza di centro sinistra al Consiglio Comunale di Chieti ha assunto la linea di opposizione dura e pura. Sparano ad alzo zero su tutto, a prescindere che le accuse siano argomentate e provate, perché ciò che importa è solo uscire sulla stampa per fare cagnara su questo o quell’argomento con l’unico fine di polemizzare. Il Consigliere Marzoli insiste ormai da giorni nell’affermare cose non vere sul piano neve anche quando è noto a tutti che le vie principali erano perfettamente pulite dopo poche ore dall’evento nevoso. Questo fatto non è un successo, è proprio un record da Guinnes dei Primati perché capita assai di rado che un’Amministrazione riesca per il tramite della ditta aggiudicataria dell’appalto a recuperare un anticipo della nevicata, che ricordiamolo è stato di ben 10 ore sulle previsioni ufficiali, e dopo ben 19 ore di precipitazione nevosa continua ed insistente con la caduta di circa 50 cm di neve, riconsegnare circa 18 ore dopo ai cittadini le arterie principali in piena efficienza e quelle secondarie in fase di sistemazione. In tutto questo, nell’arco delle 24 ore dall’evento nevoso sono praticamente scomparsi anche i cumuli di neve ammassati ai lati delle strade riconsegnando una perfetta pulizia dei luoghi oltre che l’utilizzo di quei parcheggi che, a causa delle montagnole di neve, erano stati coperti. In 24 ore una cosa del genere non si era mai vista. E’ talmente incredibile che persino gli oppositori stentano a crederci e, come sempre in questi casi, non avendo ancora capito come sia stato possibile eliminare tanta neve in così poco tempo, non sapendo come muoversi fanno l’unica cosa che sanno fare accusare l’Amministrazione. Se qualcuno per sbaglio non commenta negativamente rischia il posto nel partito?”

Intanto, per evitare ulteriori disagi, il sindaco Umberto Di Primio ha disposto l’obbligo di circolazione, in caso di neve e gelo, con mezzi muniti di catene o gomme termiche. L’ordinanza è valida a partire da oggi e fino al 31 marzo prossimo.

Una seconda ordinanza emanata dal primo cittadino, poi, riguarda lo svolgimento del mercato settimanale, che domani sarà sospeso per consentire l’ultimazione delle operazioni di sgombero della neve.

 

Impostazioni privacy