Chieti, Giustizia Sociale: ‘Fatti non parole’

Chieti. “Sarebbe interessante sapere se a Chieti le forze politiche di centro-destra e centro-sinistra, ognuno per la sua parte, abbiano realizzato nell’attuale consiliatura almeno quanto Giustizia Sociale ha organizzato ed offerto ai cittadini negli ultimi cinque anni”.

Così in una nota la direzione di Giustizia Sociale.

“Un dato che intriga – prosegue la nota – perché non solo rappresenta nei fatti il senso compiuto dell’attenzione dei partiti nei confronti della cittadinanza teatina, ma anche, e soprattutto, perché potrebbe rappresentare la base di partenza del contraddittorio dialettico e del confronto-distinguo tra le forze politiche nella imminente campagna elettorale. Insomma, un elemento di novità su cui poter far riflettere e, magari, provare a dare un barlume di speranza all’elettore teatino, ormai purtroppo quasi rassegnato a dover vivere in una città allo sbando, in crisi d’identità e nel degrado più assoluto. Sappiamo che difficilmente avremo delle risposte perché il campo di scontro basato sulla concretezza d’azione è sicuramente poco consono ai politicanti storici di questa città, quelli per intenderci incollati alle poltrone di Palazzo D’Achille da quasi un ventennio, che da sempre hanno dimostrato di essere più portati a fare chiacchiere da bar e a denigrare gli avversari politici che non a fare i fatti. Ma, come si suol dire, non si sa mai… e, accompagnati da una buona dose di ottimismo, mettiamo sul tavolo del confronto, in attesa di risposte, le nostre attività (in sintesi e quelle più importanti) a favore dei cittadini negli ultimi 5 anni, tutte totalmente gratuite: Ben 12 Convegni di cui nove itineranti sui benefici e diritti spettanti ai disabili, uno sulla sicurezza stradale, uno sul tema “Chieti-Chieti Scalo una città unica o una grande illusione?” e uno sullo Sport e doping; Un fantastico Corso d’Inglese con 452 iscritti C/o l’Itis Luigi di Savoia di Chieti; 3 Corsi di base e 1 di approfondimento per futuri politici e amministratori pubblici con oltre 350 iscritti complessivi; Servizio continuativo di esperti al servizio dei cittadini per la compilazione delle domande per i vari bandi Statali, Regionali, Provinciali e Comunali. Senza considerare gli innumerevoli confronti-dibattito, gli importantissimi forum, le “idee a confronto” sui problemi della Città al Gran Caffè Vittoria, la tavola rotonda sul palco con deputati di tutte le forse politiche in occasione della festa di Giustizia Sociale a Piazza Marconi davanti a circa 2000 persone, ecc. ecc”.

“Infine – conclude la nota – visto che oggi incredibilmente abbiamo anche scoperto l’esistenza in Consiglio Comunale di Liberato Aceto, del quale non si aveva traccia politica da ben cinque anni, che si è autoriesumato solo per scodinzolare nervosamente la sua “coda di paglia”, sarebbe interessante verificare l’attività amministrativa di quei consiglieri comunali scaldapoltrone come lui e metterla a confronto con quella di uno qualunque dei volontari del partito Giustizia Sociale.  E si! Sarebbe davvero interessante”.

Impostazioni privacy