Chieti, ordini del giorno su apertura Farmacia Megalò e trasformazione Farmacia Tricalle

farmaciaChieti. Lo scorso 3 gennaio 2013 i due rappresentanti dell’Udc in Consiglio Comunale a Chieti, Alessandro Giardinalli e Mario De Lio, hanno consegnato presso la Presidenza del Consiglio del Comune teatino due ordini del giorno redatti in accordo con il presidente della “Chieti Solidale” Giuseppe Melchiorre, il vicepresidente Marcello Pescara ed il consigliere comunale delegato allo Scalo Domenico Di Fabrizio. Gli Ordini del Giorno verranno trattati al primo Consiglio Comunale di Gennaio 2013.

“Il primo ordine del giorno – spiegano Giardinelli e De Lio – ha il fine dell’apertura di una Farmacia comunale nel centro commerciale ‘Megalò’ rispondendo all’articolo 11 del DL n°1/2012, previsto dal Governo come  forma di liberalizzazione  per rimediare ad una rigidità e staticità del settore farmaceutico, che permette l’apertura di farmacie in luoghi particolari qualistazioni ferroviarie, aeroporti civili a traffico internazionale,  stazioni marittime e nelle aree di servizio autostradali ad alta intensità di traffico servite da servizi alberghieri o di ristorazione,  centri commerciali e nelle grandi strutture di vendita con superficie superiore a 10.000 metri quadrati. Tale scelta riteniamo rappresenterà diversi vantaggi per la nostra comunità cittadina,favorendo l’inserimento di nuovi professionisti e personale addetto ed aumentando la concorrenza e quindi abbassando i prezzi a vantaggio dei cittadini. Inoltre l’apertura di un nuova farmacia comunale permetterà alla società municipalizzata ‘Chieti Solidale’, che gestisce già tre farmacie comunali, ed ha un fatturato proveniente da esse di circa 4.500.000 euro, di avere ulteriori risorse da mettere a disposizione per i servizi sociali della nostra città. Il secondo ordine del giorno ha il fine di trasformare la Farmacia comunale sita al Tricalle da farmacia rurale a Farmacia urbana, permettendo  a questa farmacia di partecipare ai turni di servizio notturno e festivo (oggi ciò non accade) al fine di assicurare un adeguato servizio farmaceutico per un bacino di utenza come quello del quartiere Tricalle, che rappresenta ormai per numero di abitanti una vera realtà cittadina”.

Impostazioni privacy