Pescara, Caroli (Pdl) scettica sui parcheggi area ex Fornace Tinaro

Adele_Pescara. Parere positivo per il piano attuativo di iniziativa privata previsto per realizzare i parcheggi di scambio nell’area della ex Fornace Tinaro. L’ok proviene dalla Commissione consiliare permanente Grandi Infrastrutture e Mobilità presieduta da Adele Caroli. I voti favorevoli sono stati quattro, cinque, invece, i Commissari che hanno preferito astenersi, mentre sono stati due i voti contrari.

Tra i Commissari che si sono astenuti anche lo stesso presidente della Commissione, Adele Caroli, che è intenzionata a capire se l’intervento s’inserisce all’interno di un disegno più generale e armonico di mobilità o se si tratta semplicemente di un intervento “spot”.

Adele Caroli ha, infatti, esposto le sue preoccupazioni sui metodi e sulle procedure che sarebbero utilizzate dall’attuale amministrazione comunale, di cui lei stessa fa parte, in merito alle questioni riguardanti la mobilità, il piano del traffico e le infrastrutture.

Un esempio sarebbe la decisione di aumentare la tariffa per i parcheggi nell’area di risulta, che la Caroli sostiene non sia stata fatta passare in Commissione, negando così la possibilità ai consiglieri di discutere l’argomento e di arrivare a una soluzione il più condivisa possibile.

“La stessa cosa stava per succedere con la proposta di delibera per i parcheggi di scambio nell’ex Dinaro” precisa ancora Adele Caroli, “rinviata lo scorso Consiglio comunale in quanto aveva ottenuto il parere favorevole della sola Commissione Gestione del Territorio, nonostante la delega ai parcheggi appartenga alla Commissione Grandi Infrastrutture e Mobilità”.

Secondo la presidente della Commissione si tratta di decisioni importanti, che riguardano in primo luogo i cittadini e di fronte ai quali anche i consiglieri sono responsabili. “Vanno perciò approfondite e studiate nei minimi dettagli” è il commento di Adele Caroli. “Il Consiglio comunale di domani dovrà dare risposta a tutte queste domande”.

Grande confusione in merito anche tra i consiglieri del Pd Croneli, Fusilli e Di Pietrantonio, che hanno ribadito che il parcheggio in questione andrebbe visto all’interno di un quadro complessivo della mobilità che, alla luce di quanto è emerso, non sembrerebbe appartenere alla maggioranza.

Anche il gruppo della giunta Teodoro è d’accordo con il Pd nel sostenere che, prima di passare all’approvazione di un progetto, bisogna necessariamente avere una visione complessiva della mobilità cittadina.

 

Impostazioni privacy