Pescara, botta e risposta fra Pd e Fiorilli sul “carpooling”

pd_pescaraPescara. È stata presentata ieri mattina dal Partito Democratico di Pescara una proposta volta a migliorare la situazione del traffico e la qualità dell’aria cittadina.

Pescara avrebbe raggiunto, infatti, il record più negativo degli ultimi sei anni. Ma, accusa il Pd, l’amministrazione non avrebbe provveduto con nessuna misura di emergenza.

La mozione avanzata dal Pd ieri è quella di adottare un sistema di trasporto ecocompatibile denominato “car pooling” (auto di gruppo). Si tratta di un sistema di trasporto collettivo da attuare con un mezzo privato e per un gruppo di persone non inferiore a tre, che accetti di utilizzare per gli spostamenti sistematici, per esempio il tragitto casa-lavoro, un solo mezzo privato.

Secondo il Pd, adottando il car pooling si ridurrebbero i costi individuali di trasporto e i consumi energetici, oltre a crea una nuova maniera di socializzare con il prossimo.

Per invogliare i cittadini ad adottare il car pooling i consiglieri propongono delle agevolazioni nei parcheggi, come il consenso a sostare in spazi in cui normalmente è vietato o la possibilità di accedere ad alcune zone a traffico limitato come percorso alternativo in momenti di blocco del traffico o ancora fornendo i carpoolers di buoni pasto.

Il consiglio comunale chiede, pertanto, al sindaco e alla giunta di attivare ogni atto utile diretto a riconoscere il car pooling funzionale rispetto ad un sistema di trasporto eco-compatibile, di adottarlo e a mettere in atto ogni iniziativa e beneficio diretto a favorirne la diffusione sul territorio cittadino e sull’area metropolitana, anche affidandone la gestione alla costituenda società denominata “Pescara Parcheggi srl”.

La risposta non è tardata ad arrivare. L’assessore alla Mobilità, Berardino Fiorilli, ha, infatti, definito questo intervento “intempestivo, approssimativo e confuso”. Secondo il sindaco di Pescara, infatti, il Partito Democratico avrebbe avuto sei anni per attuare il Piano traffico, istituire la figura del Mobility manager o di avviare la filovia. “E oggi, dopo sei anni” attacca Fiorilli, “il Pd ha scoperto che in decine di città italiane ed europee è operativo il servizio del carpooling, un servizio che il centro-sinistra non è stato in grado di dare alla città in sei anni, ma che il nuovo governo cittadino avrebbe già dovuto fornire in sei mesi”.

Fiorilli punta, inoltre, il dito sulla presunta scarsa conoscenza del Pd sul tema del carpooling, un sistema che presuppone, secondo il sindaco pescarese, uno studio attento e razionale del territorio e delle sue esigenze. Si tratta, tra l’altro, di progetti che la nuova amministrazione avrebbe già avviato con la nuova società Pescara Parcheggi.

“Nel frattempo” ha proseguito l’assessore Fiorilli “stiamo già attivando misure concrete che daranno realmente a Pescara un’occasione per disincentivare l’uso della vettura privata. Abbiamo consegnato alla Gtm le aree per la realizzazione della filovia e stiamo predisponendo i progetti per la realizzazione immediata dei parcheggi, ipotizzando, nel frattempo, iniziative innovative, come l’ipotesi della chiusura notturna della città alle auto, nel fine settimana, misura ampiamente sperimentata e utilizzata anche a Roma”.

 

Impostazioni privacy