Celano, la nuova scuola elementare apre tra il 6 e il 13 novembre FOTO

Celano. Come è stato ampiamente confermato dall’Amministrazione comunale tutto è pronto per la grande giornata di domani, sabato 28 ottobre, nel corso della quale verrà ufficialmente inaugurata la nuova sede della scuola primaria, realizzata nell’area dell’ex campo Bonaldi. In Città c’è attesa e fermento per l’evento tanto che già si pensa ai tempi e alle … Leggi tutto

Le telecamere di Geo&Geo a Penne Farindola e dintorni

Penne. Penne e i centri dell’Area vestina saranno protagonisti di un servizio televisivo che andrà in onda nel programma “Geo&Geo”. La troupe di Rai 3, guidata dal produttore e regista Riccardo Barbieri, in questi giorni, ha ultimato le riprese, guidati dai ragazzi di Wolftour Penne, per realizzare un reportage attraverso un percorso mirato alla riscoperta … Leggi tutto

Termocoperta a fuoco: muore anziana a Castel del Monte

Nunziatina Tuccella di 94 anni, residente a Castel Del Monte, è morta la notte scorsa per le esalazioni di fumo e le fiamme che si sono sprigionate all’interno della camera da letto dove stava dormendo.   A quanto pare a innescare l’incendio la coperta elettrica che l’anziana era solita accendere prima di addormentarsi. Nonostante l’anziana … Leggi tutto

Cepagatti, l’Agrario di Villareia pronto a riaprire FOTO

Cepagatti. Si prepara alla riapertura l’Istituto professionale per l’ Agricoltura a Villareia di Cepagatti, dove sono ormai alla conclusione i lavori di impermeabilizzazione e riparazione delle infiltrazioni d’acqua.

Entro la prima settimana di novembre l’intero edificio, di cui un’ala era completamente preclusa all’uso per le numerose infiltrazioni, potrà essere restituito alle attività didattiche.

Sono infatti terminati i lavori “antisfondellamento” dei solaio e l’inserimento delle guiane al secondo piano dell’edificio, necessari per la impermeabilizzazione del solario, e sono stati sostituite le bocchette per il deflusso delle acque, in modo da garantire che non ci sia perdite in caso di piogge copiose. È stata abbattuta una parete divisoria tra due aule, realizzando così un’aula magna, di cui la scuola aveva solluo bisogno. Ora si sta provvedendo alla verniciatura delle parete e successivamente alla pulizia dei locali.

“Finalmente – afferma il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco – i nostri studenti potranno tornare alla loro vita scolastica regolare, lasciando l’edificio del Centro Agroalimentare, utile per tamponare il problema ma che non riusciva a far fronte alle esigenze di spazio della didattica di un istituto per l’Agricoltura. Tutto questo lo dobbiamo al contributo di 100.000,00 euro assegnatoci dalla Regione Luciano D’Alfonso: la Provincia con le sue forze non avrebbe mai potuto intervenire, considerati i tempi stringenti e l’iter burocratico per avviare e ottenere richieste dal MIUR”.

Giulianova, opere pubbliche triennali: lavori nelle scuole e al Palacastrum VIDEO

Giulianova. Folto è l’elenco degli interventi contemplati nel programma triennale delle opere pubbliche 2018-2010 che la Giunta ha approvato nella seduta di ieri. L’elenco, infatti, comprende ben 29 opere, alcune delle quali da portare a conclusione in quanto già avviate, ed altre da realizzare entro i prossimi tre anni. Tra le quelle relative al 2018, … Leggi tutto

Piano Neve, appello a Gentiloni e Mattarella per la Provincia di Pescara

Pescara. Con una lettera inviata al  Presidente della Repubblica Mattarella, al Presidente del Consiglio  Gentiloni, al  Ministro dell’Interno Minniti, al  Prefetto di Pescara Provolo, al Capo Dipartimento della Protezione Civile Borrelli, al  Governatore della Regione Abruzzo D’Alfonso e al Presidente dell’UPI Variati, il Presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, riporta all’attenzione delle massime … Leggi tutto

Pescara, acqua potabile: “Nuovi prelievi nella scuola di via Scarfoglio”

Pescara. “Torna l’incubo inquinamento dell’acqua potabile a Porta Nuova: gli operatori dell’Aca hanno prelevato campioni di acqua dai rubinetti dell’Istituto scolastico comprensivo numero 6, in via Scarfoglio, e in alcune abitazioni circostanti, ma nessuna Istituzione ha avvisato la città su cosa stia accadendo”. È Armando Foschi, membro dell’Associazione ‘Pescara – Mi piace’ informato dai residenti di … Leggi tutto

Hara Studio Pilates ASD: la cultura e sviluppo del Pilates| Mosciano S.Angelo

L’Associazione Hara Studio Pilates ASD nasce con l’intento di diffondere sul territorio la cultura del metodo Pilates promuovendo lo sviluppo, la ricerca e la formazione professionale in tale ambito, nonché la sua applicazione come tecnica di supporto al mondo delle arti quali teatro, musica e danza.  Inoltre l’Associazione organizza e promuove attività culturali, laboratori di … Leggi tutto

Abruzzo, la giunta regionale approva il documento di economia e finanza

La Giunta regionale oggi ha approvato il Documento di Economia e Finanza Regionale (D.E.F.R.) 2018-2020, ai sensi del D. Lgs. 118/2011.   Si tratta del principale atto di programmazione regionale che, così come nelle intenzioni del legislatore nazionale, si inserisce all’interno di un sistema di programmazione unitaria che vede nel Documento di Economia e Finanza … Leggi tutto

Montesilvano, giovane operaio trovato morto in casa: sospetta overdose

Montesilvano. Un operaio 29enne di origini ucraine è stato trovato morto stamani nell’abitazione in cui viveva a Montesilvano. All’origine del decesso, secondo i primi accertamenti, potrebbe esserci un’overdose, ma sarà l’autopsia, già disposta dal magistrato di turno, a chiarire le cause della morte. A trovare il corpo del giovane, sul letto, è stato il proprietario … Leggi tutto

Abruzzo, il Tar dichiara illegittimi gli avvisi sull’alta formazione

“L’avevamo segnalato e puntualmente è accaduto”. Esordisce così il Vice Presidente del Consiglio Regionale Paolo Gatti, che prosegue: “il TAR Abruzzo ha dichiarato illegittimi gli avvisi della Regione Abruzzo sull’alta formazione nella parte in cui, immotivatamente, escludevano la possibilità di partecipare per le persone con più di 35 anni di età.   Avevamo sottolineato come … Leggi tutto

Camminata tra gli olivi: appuntamento in 14 comuni abruzzesi. Ecco dove VIDEO

Atri, Bucchianico, Bugnara, Casoli, Città Sant’Angelo, Controguerra, Fossacesia, Montefino, Moscufo, Pianella, Raiano, Rapino, Sant’Omero e Tocco da Casauria.   Abbazie, conventi, borghi medievali lo spettacolo degli ulivi danzanti sono i punti di forza degli itinerari elaborati dai Comuni che in Abruzzo partecipano domenica 29 all’iniziativa “Camminata tra gli olivi”, prima giornata nazionale promossa dall’Associazione “Città … Leggi tutto

Mosciano, entro un anno l’Ecocentro comunale

Mosciano. Approvato il progetto definitivo dell’Ecocentro comunale a Mosciano. Nel consiglio comunale di giovedì sera, l’amministrazione comunale di Mosciano Sant’Angelo ha approvato il progetto definitivo dell’Ecocentro che sarà realizzato entro un anno circa dalla Diodoro Ecologia così come previsto dal contratto di appalto della raccolta porta a porta. L’opera servirà l’intero territorio comunale e permetterà … Leggi tutto

Nereto, investe il concessionario e scappa con l’auto: rintracciato e arrestato in Umbria

Si era impossessato di una vettura usata, in esposizione in un salone di Nereto, non facendosi scrupolo nell’investire il proprietario al quale aveva anche danneggiato l’auto.   La vettura sottratta era stata rinvenuta, ma lui un marocchino residente a Corropoli (El Mehdi Ezzaki, 33 anni) aveva fatto perdere le sue tracce. Nelle ultime ore, però, … Leggi tutto

Martinsicuro, fondi e agevolazioni per fare impresa: incontro pubblico in Comune

Lunedì 30 ottobre alle ore 20:00, in sala consiliare, si svolgerà un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo “Fondi e agevolazioni per fare impresa”.   L’iniziativa, promossa dal Comune di Martinsicuro in collaborazione con la Confesercenti provinciale di Teramo, punta ad essere da supporto sia alle imprese che già operano sul territorio … Leggi tutto

Impostazioni privacy