Covid19, oggi in Abruzzo un solo caso e nessun decesso

Un nuovo caso di positività, oggi in Abruzzo, al Covid 19. Dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3334 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall’Università di Chieti e dal laboratorio dell’ospedale dell’Aquila.   I numeri: 17 pazienti (invariato rispetto a ieri) sono … Leggi tutto

Presentata la prima parte del calendario Giulia Estate 2020: 40 eventi fino all’8 agosto VIDEO

Giulianova. Presentata questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Giulianova, la prima parte del calendario di manifestazioni “Giulia Eventi Estate 2020”. La scelta dell’Amministrazione Costantini è stata indirizzata, questa’anno, verso iniziative di intrattenimento e culturali che non prevedessero una grande affluenza di pubblico, nel rispetto della normative anti Covid-19. Presenti stamane, all’incontro con i … Leggi tutto

Atri, esce di strada con l’auto e finisce nel parco pubblico. Incidente a Casoli FOTO

Atri. L’auto impazzita esce di strada, vola via nella scarpata e poi termina la sua corsa all’interno di un parco giochi comunale.   Il conducente, nonostante il pauroso volo, esce quasi illeso dall’incidente, riportato solo piccoli tagli ed escoriazioni ad un braccio. I vigili del fuoco del distaccamento di Roseto, questa mattina, sono intervenuti a … Leggi tutto

Montesilvano, in arrivo altri 4 semafori photored: ECCO DOVE

Montesilvano. Arrivano nuovi semafori in grado di elevare multe sulle strade di Montesilvano. La gara europea per l’affidamento di attrezzature per il controllo delle infrazioni semaforiche e per l’adeguamento degli impianti per la durata di 51 mesi è stata aggiudicata dalla ditta RTI Cross Control Srl/La Semaforica Srl di San Benedetto del Tronto. Soddisfatto l’assessore … Leggi tutto

Silvi, ripulito il torrente Cerrano VIDEO

Silvi. Opere di pulizia al torrente Cerrano che scorre a Silvi da parte dell’Asd Aspro Mare, associazione di pescasub e amanti del mare, convocata dal comando di Polizia municipale per intervenire laddove la ditta incaricata alla raccolta dei rifiuti, non era riuscita.

Il fondo melmoso del torrente, infatti, poteva essere affrontato solo da ‘braccia’ esperte. Per questo sono intervenuti gli uomini che fanno capo a Mauro Pacchione che si sono messi subito al lavoro.

Anche il portavoce e consigliere del Conalpa di Silvi, Roberto Listorti, ha ringraziato pubblicamente l’associazione per aver provveduto al ripristino della normalità in un corso d’acqua purtroppo pieno di rifiuti su cui ha richiamato l’attenzione di tutti: “L’amministrazione ha il dovere di indirizzo e controllo ma noi cittadini”, scrive sulla pagina Facebook, “abbiamo l’obbligo morale di aiutarli”.

(Immagini e testimonianze dal gruppo facebook Silvi nel Cuore)

Il CSI Teramo dimezza i costi di iscrizione

Costi accessibili e formule flessibili, questo è l’impegno che il CSI Teramo ha voluto mettere in campo per supportare le società sportive per quello che sarà il “dopo” di questa difficile emergenza. A tal proposito il Comitato arancio-blu ha voluto formulare dei costi di partecipazione con importanti decurtazioni. La quota di iscrizione subisce infatti il … Leggi tutto

Abruzzo, attesi 740 mila turisti italiani. Le previsioni VIDEO

Saranno circa 740mila i turisti italiani che visiteranno l’Abruzzo nel corso dell’estate 2020, con una crescita del 15% rispetto al 2019.

 

Si tratta di una delle migliori performance tra le regioni italiane. Lo ha annunciato l’assessore al turismo Mauro Febbo e il presidente Isnart-Unioncamere, Roberto Di Vincenzo, che questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede di Pescara della Regione Abruzzo, hanno illustrato i dati salienti dell’indagine sull’impatto dell’emergenza Covid realizzata da Isnart-Unioncamere, l’Osservatorio sull’economia del turismo. “In Abruzzo, il turismo è vivo e riparte con numeri e dati soddisfacenti – ha detto l’assessore Mauro Febbo – sono previsti circa 740mila turisti italiani che visiteranno l’Abruzzo nel corso dell’estate, con una crescita del 15% rispetto al 2019.

 

Un dato confermato anche dagli operatori economici del settore che iniziano a registrare flussi importanti di turisti. Dopo la pandemia – osserva Febbo – la nostra regione sarà scelta soprattutto dai turisti provenienti dalla Lombardia e dal Piemonte. E scelgono l’Abruzzo soprattutto per praticare sport, come il cicloturismo e il trekking, visitare le bellezze naturali e vivere il mare che, dagli ultimi dati, è pulito e accogliente”. A scegliere l’Abruzzo, secondo l’indagine, sono soprattutto le famiglie (44%). “Le famiglie scelgono la nostra regione perché è una destinazione in cui si può viaggiare senza spendere troppo, dove la qualità si accompagna alla convenienza delle strutture.

 

In media – osserva ancora il presidente Isnart Roberto Di Vincenzo – questo aspetto sembra non essere particolarmente rilevante ma evidentemente le località abruzzesi sono in grado di garantire meglio questa condizione”. In Abruzzo, secondo l’indagine, viene privilegiato un modello di permanenza più lungo della media, superiore alla settimana: quasi la metà dei turisti si fermerà per un periodo compreso tra 7 e 13 notti.

 

 

 

Giulianova, assemblea di quartiere all’Annunziata su riqualificazione via Lombardi e murales palazzina Ater

Giulianova. Assemblea di quartiere all’Annunziata martedì 21 lunglio alle ore 21 al Parco. All’ordine del giorno: il mercato rionale frutta, verdura e prodotti tipici; la riqulificazione delle due rotonde di via Lombardi; il murales proposto dall’associazione CONALPA per la palazzina (est) dell’Ater di via di Vittorio. Durante l’incontro verranno attuati tutti i protocolli anti contagio … Leggi tutto

Tortoreto, ombrelloni e sdraio lasciati sulle spiagge libere: controlli e sequestri FOTO

Tortoreto. All’alba scattano controlli e sequestri di ombrelloni e sdraio lasciati sulle spiagge libere.   Questa mattina il personale della guardia costiera di Tortoreto, in collaborazione con gli agenti della polizia locale, hanno effettuato una vera e propria ricognizione delle spiagge libere, nell’epoca covid, per rimuovere tutte le attrezzature abbandonate dopo il tramonto. In 14 … Leggi tutto

Decreto semplificazione. Soddisfatto Legnini: ora completare le norme sul sisma

“Esprimo soddisfazione per le norme di semplificazione e quelle sui poteri commissariali contenute nel decreto appena varato dall’esecutivo.   Si tratta delle prime importanti risposte attese, alle quali dovranno seguire quelle sul personale, i professionisti, lo sviluppo economico che il Governo si è impegnato a varare con il prossimo decreto”. Questo il commento del Commissario … Leggi tutto

Il club “TeramoLaziale” festeggia l’ex biancoceleste Arcadio Spinozzi

Ieri sera a Basciano, alla presenza di 50 tifosi laziali di Teramo e provincia, si è svolta la serata dedicata ad Arcadio Spinozzi, ex giocatore del club biancoceleste anni 80/86, originario di Mosciano Sant’Angelo. Tra canti, imitazioni (Gianluca Cocola), foto e messaggi di saluto proiettati su schermo da parte di Michele Plastino, Vincenzo D’Amico e … Leggi tutto

L’allarme del Centro Politico: “Centinaia di famiglie teramane non riescono a pagare utenze ed affitti”

Per il Centro Politico Comunista Sandro Santacroce la casa ed il diritto all’abitare sono priorità sulle quali “continuare a lavorare, soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo vivendo. A causa della pandemia da Covid-19, centinaia di famiglie teramane non riescono a far fronte al pagamento delle utenze, e, in diversi casi, si vedono addirittura … Leggi tutto

Teramo, in piena pandemia nate 340 aziende in più

Nel secondo trimestre dell’anno, in piena crisi pandemica, la differenza tra nuove iscrizioni e cessazioni aziendali è risultata positiva in provincia di Teramo attestandosi a +175 imprese. A farlo sapere la Camera di Commercio di Teramo. Le iscrizioni ammontano a 340 unità, le cessazioni sono state 165. Tale dinamica scaturisce dall’andamento positivo registrato per le ditte … Leggi tutto

Sant’Omero, nuovo controllo nel cantiere della zona artigianale. L’opposizione chiede chiarezza

Sant’Omero. Un nuovo controllo nel cantiere di via Metella Nuova, a Garrufo di Sant’Omero.   Il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune e la polizia locale hanno compiuto, nelle ultime ore, una ulteriore verifica nell’area deputata ad ospitare un nuovo capannone e finita al centro di precedenti ordinanze di sospensione dei lavori e ripristino dello stato … Leggi tutto

Teramo, il nuovo direttore della Caritas don Enzo Manes: “Raccolgo eredità importante di don Igor”

Il Vescovo Lorenzo Leuzzi ha nominato ufficialmente don Enzo Manes nuovo direttore della Caritas di Teramo-Atri. L’attuale parroco di San Flaviano a Giulianova diviene così il terzo direttore nella storia della Caritas diocesana, dopo il fondatore don Ivo D’Ottavio e dopo l’indimenticabile don Igor Di Diomede, venuto prematuramente a mancare lo scorso 28 aprile. Quarantasei anni, nato a San … Leggi tutto

Impostazioni privacy