Un gesto comune nei bagni pubblici, ma forse non così igienico come ci fanno credere: ecco cosa succede quando lo fai

Quando andiamo in un bagno pubblico facciamo tutti un gesto che non è assolutamente consigliato fare. Scopriamo di quale stiamo parlando.

È molto frequente usare i bagni pubblici quando ci si trova presso degli esercizi pubblici come ristoranti, ospedali, aeroporto o in tutte le altre circostanze in cui non si può usare il proprio bagno. Purtroppo, però facciamo tutti un errore.

Bagni pubblici: un gesto comune che si fa qui non è così igienico
Bagni pubblici cosa non fare anche se crediamo sia corretto – Abruzzo.cityrumors.it

Proprio questi luoghi possono essere ricettacolo di germi e batteri perché vengono frequentati e utilizzati da tante persone, nonostante vengano anche costantemente puliti dopo un certo numero di utilizzi, più volte nel corso della giornata. 

Cosa succede quando fai un gesto comune nei bagni pubblici

Sono stati posizionati nei bagni pubblici degli asciugatori con il getto di aria, fredda o calda, per asciugare le mani. Si tratta di un’alternativa “spacciata” per più igienica dell’usare le salviette di carta (che ancora sono presenti in alcuni bagni pubblici), per evitare di toccare delle superfici, scongiurando il rischio di contaminarsi con germi e batteri.

Bagni pubblici cosa non fare
Usare gli asciugatori ad aria nei bagni pubblici è meno igienico di ciò che si pensa – Abruzzo.cityrumors.it

Questi strumenti, però, non sono davvero igienici: il Journal of Hospital Infection ha pubblicato una ricerca relativa alla diffusione batterica nei bagni di tre ospedali in Italia, in Francia e nel Regno Unito. Gli asciugatori con getto d’aria si sono rivelati capaci di diffondere più batteri e virus rispetto alle salviette di carta usa e getta.

Anche gli apparecchi che si azionano attraverso cellule fotoelettriche hanno questa pecca. Il motivo va ricercato nel fatto che le persone, quando si lavano le mani dei bagni pubblici, non lo fanno nella maniera corretta.  Nel momento in cui le asciugano sotto al getto d’aria, i germi presenti sulle mani si disperdono nell’aria e si depositano sulle superfici intorno, andando a contaminare asciugatori, lavandini e pavimenti.

Un’altra grande differenza la fa la temperatura dell’aria dell’asciugatore: il getto d’aria fredda sembra avere una contaminazione di oltre 60 volte maggiore rispetto a quelli che utilizzano aria calda, cosa che fa in modo che la contaminazione rimanga in circolo per molto più tempo. 

Questo succede perché gli asciugatori a getto freddo rimuovono l’acqua presente sulle mani disperdendola verso l’alto e lateralmente mentre quelli ad aria calda provocano un movimento verso il basso, spostando i germi verso il pavimento. La soluzione per ovviare al problema sembra essere quella di usare le salviette di carta monouso che trasmettono germi e batteri circa 1.300 volte in meno rispetto agli asciugatori perché provocano meno movimento dell’aria. Adesso la prossima volta che andrai in un bagno pubblico sai cosa fare!

Impostazioni privacy