Rose in giardino: quali tipologie scegliere per arricchirlo di colore ed eleganza

Vuoi abbellire il tuo giardino ma non sai quali rose sciogliere? Ce ne sono di tanti tipi, tutti diversi tra di loro. Ecco alcuni suggerimenti.

Hai un giardino grande che ora vuoi abbellire, ma non sai come fare. In realtà è molto facile: basta scegliere le tipologie di rose giuste. Ce ne sono diverse e di tutti i tipi. In questo articolo le andremo ad analizzare.

rose nel giardino quali scegliere
Quali rose scegliere per abbellire il tuo giardino – Abruzzo.cityrumors.it

Esistono quelle che crescono in pochi centimetri in altezza, altre, invece, che si arrampicano su pergolati ed altre ancora che sono fatti come un cespuglio. In poche parole, hai solo l’imbarazzo della scelta, ma solo alcune di queste rose possono crescere in modo rigoglioso nel tuo giardino.

In ogni caso, hai bisogno di trovare un posto con molto sole per molte ore nel tuo giardino. È importante anche il modo in cui si annaffiano. Andiamo a vedere quindi quali sono le tipologie di rose e come farle crescere nel modo giusto. Dopo aver letto questo articolo alla fine avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Decorare il tuo giardino con le rose: ecco tra quali scegliere

Hai deciso di arredare il tuo giardino con le rose, ma ce ne sono di tanti tipi che non sai quali scegliere? Uno di queste è a cespuglio con grandi fiori. Questo tipo di rose sono state create incrociando due tipi di questo fiore: sono, quindi, il gruppo classificato come moderna rosa da giardino.

La loro altezza va da 60 cm ad un metro e mezzo. Sono piante rustiche e fiorenti. Ovviamente sono molto colorate. Si possono coltivare sia in gruppi che a terra.

vari tipi di rose come scegliere giardino
Esistono tanti tipi di rose, tutte molto belle – Abruzzo.cityrumors.it

Altrimenti ci sono le rose a cespuglio con fiori piccoli a mazzi: la loro altezza è un po’ più bassa rispetto a quelle precedenti, va da 0,50 cm a 0,90 cm. La grandezza dei fiori è nella media ed anche qui i colori sono molto vari. Questa rosa è rustica e rifiorente ed è indicata per la coltivazione in vasi e fioriere.

Le rose rampicanti si sviluppano in modo rapido e decorano i vari pergolati, recinzioni o anche facciate delle abitazioni. La loro altezza è più contenuta rispetto alle altre rose, ma i fiori sono di tutti i colori e sono per lo più rifiorenti.

La tua scelta potrebbe ricadere anche su rose arbustive: questi fiori hanno una crescita molto vigorosa, tanto che potrebbe raggiungere circa i due metri di altezza. Si utilizza da sola o anche insieme ad altri arbusti. Puoi decidere se metterle in aiuole oppure per realizzare siepi miste.

Adesso che conosci tutti questi tipi di rosa hai solamente l’imbarazzo per la scelta!

Impostazioni privacy