L’acqua fa bene alla salute, ma attenzione all’etichetta: le 6 migliori del 2023

Sappiamo bene che l’acqua è molto importante per la nostra salute ma conosci le migliori che puoi comprare? Eccole!

La funzione primaria dell’acqua è quella di idratare. Poi successivamente ci fornisce anche minerali e questi dipendono dalla fonte e dalle origini dell’acqua che scegliamo di acquistare. Alcune possono essere meno appropriate o dannose soprattutto se si soffre di specifiche patologie.

Acqua come sceglierla cosa leggere su etichetta
L’acqua fa bene alla salute, ma attenzione all’etichetta: le 6 migliori del 2023-Abruzzo.cityrumors.it

Ciò che fa la differenza tra le acque sono una serie di elementi quali: residuo fisso, sodio, calcio, nitriti e nitrati, arsenico. Ora qui di seguito andiamo a vedere quali sono le migliori acque del 2023 e come bisogna leggere un’etichetta per poter scegliere l’acqua giusta.

Le 6 migliori acque del 2023: i nomi e come leggere le etichette

Come abbiamo detto l’acqua è fondamentale ed è bene conoscere quale utilizzare. Queste sono le 6 migliori del 2023:

  1. Acqua minerale naturale Smeraldina
  2. Plose
  3. Lauretana
  4. Sant’Anna fonte Rebruant
  5. Acqua S.Bernardo Naturale
  6. Uliveto Acqua Minerale Naturale
Come leggere le etichette dell'acqua
Bisogna leggere con molta attenzione le etichette dell’acqua-Abruzzo-cityrumors.it

Andiamo a vedere nel dettaglio l’acqua prima in classifica. L’acqua smeraldina ha ricevuto nel 2019 il premio Berkeley Springs International Water Tasting. Ogni anno si svolge nella città termale di Berkeley Springs, nel West Virginia. L’acqua Smeraldina contiene il perfetto equilibrio di calcio e rafforza la salute delle ossa. Ma anche di potassio, magnesio e zinco. Qui il valore di arsenico è molto basso. Infatti è inferiore allo 0.05 µg/lt.

Grazie ai sali minerali equilibrati presenti al suo interno quest’acqua è venduta come una di alta qualità. È ricca di minerali e povera di sodio. Proprio per questo è ideale per chi cerca un’acqua sana e rinfrescante. Anche il gusto leggero è stato premiato dalla rivista americana Gayot.

Non sempre è facile leggere le etichette che troviamo sulle bottiglie d’acque. Queste però sono molto importanti. Non bisogna comprare un’acqua solo per la pubblicità. Bisogna infatti fare attenzione ai valori che sono riportati sull’etichetta. È importante conoscere quanti minerali vengono disciolti in un litro di acqua. Ovvero la quantità di minerali che restano quando si fa evaporare l’acqua a 180°C.

Ecco alcuni valori da controllare:

  • pH: valore consigliato compreso tra 6,5 e 9,5.
  • Durezza: valore consigliato compreso tra 15 e 50 °F.
  • Conducibilità: valore massimo consigliato di 2.500 µScm-1.
  • Calcio: non c’è un limite.
  • Magnesio: non c’è un limite.
  • Ammonio: valore massimo consigliato di 0,50 mg/l. C
  • loruri: valore massimo consigliato di 250 mg/l.
  • Solfati: valore massimo consigliato di 250 mg/l.
  • Potassio: non c’è un limite. S
  • odio: valore massimo consigliato di 200 mg/l.
  • Arsenico: limite di legge di 10 µg/l.
  • Bicarbonati: non c’è un limite.
  • Cloruro residuo: valore massimo consigliato di 0,2 mg/l.
  • Floruri: limite di legge di 1,50 mg/l.
  • Nitrati: limite di legge di 50 mg/l.
  • Nitriti: limite di legge di 0,50 mg/l.
  • Manganese: valore massimo consigliato di 50 µg/l.

Conoscere tutte queste informazioni diventa molto importante se soffriamo di particolari patologie come una predisposizione ai calcoli renali o altro. Se poi hai qualsiasi dubbio chiedi sempre al tuo medico di fiducia che ti saprà indicare cosa è importante per te leggere nell’etichetta dell’acqua che compri.

Impostazioni privacy