Una doccia rovente in inverno mi sembrava irrinunciabile, ma quando ho scoperto le conseguenze ho smesso subito: cosa devi sapere.
Ammettiamolo, non c’è niente di più bello, quando fuori fa un freddo gelido, che tornare a casa e concedersi un bel bagno o una bella doccia calda, quasi rovente. Si tratta di un momento di relax e sollievo al quale pensiamo per tutto il giorno e che vogliamo goderci fino in fondo. Eppure, da quando ho scoperto le conseguenze, ho cambiato abitudini: cosa devi sapere e perché fare attenzione.
![donna doccia temperatura](https://abruzzo.cityrumors.it/wp-content/uploads/2024/12/donna-doccia-temperatura-abruzzo.cityrumors.it-19122024.jpg)
Da sempre il momento della doccia o del bagno è una sorta di “pausa” relax dal caos della giornata. Si tratta di una frazione di tempo che dedichiamo solo a noi, che ci concediamo come meritato “stacco” da tutte le incombenze e le fatiche affrontate nel corso del giorno appena trascorso o che stiamo per affrontare. C’è, però, a quanto pare, qualcosa da non sottovalutare.
Doccia o bagno caldi, perché cambiare abitudini anche in inverno: cosa sapere
Quando arriva l’inverno, ovviamente, la doccia o il bagno caldi diventano anche un sollievo, quasi una necessità. Il freddo, infatti, sembra spesso penetrare fino alle ossa e non vediamo l’ora di ritrovare un po’ di torpore. Eppure, a quanto pare, anche in questa stagione dovremmo fare attenzione: ecco perché.
![doccia calda](https://abruzzo.cityrumors.it/wp-content/uploads/2024/12/doccia-calda-abruzzo.cityrumors.it-19122024.jpg)
Sembra che docce e bagni con acqua troppo calda, potrebbero portare a delle conseguenze non proprio piacevoli per la nostra epidermide. Il motivo? La combinazione dell’acqua bollente con i prodotti che usiamo per l’igiene, come bagnoschiuma e simili, potrebbero, a lungo andare, danneggiare la nostra barriera cutanea.
A cosa fare attenzione con la doccia
Senza voler scendere troppo nei dettagli in merito alla composizione della pelle, dei lipidi che circondano lo strato più esterno, del mantello acido che svolge un’importante funzione protettiva e così via, in parole semplici dovremmo comprendere che, con docce o bagni troppo caldi, il sebo presente potrebbe rischiare di venir danneggiato.
![pelle arrossata](https://abruzzo.cityrumors.it/wp-content/uploads/2024/12/pelle-arrossata-abruzzo.cityrumors.it-19122024.jpg)
Ciò avrebbe come conseguenza una maggiore secchezza della pelle e, di conseguenza, una maggiore fragilità dell’epidermide che potrebbe facilmente irritarsi. Ciò non significa che dobbiamo rinunciare alla nostra doccia o al nostro bagno caldo, di tanto in tanto. Solo che occorre fare attenzione a non farli diventare abitudini quotidiane e a non farli durare troppo a lungo. Meglio, dunque, regolare la temperatura dell’acqua affinché sia tiepida e scegliere sempre prodotti adatti alla nostra pelle ed esigenze, in base anche alla stagione.
Potrebbe interessarti anche: Dentisti in pericolo, il nuovo farmaco fa ricrescere i denti: non avremo più bisogno di loro
Non dimentichiamo, infine, l’importanza dell’idratazione, in inverno proprio come nelle altre stagioni. Spesso, infatti, proprio a causa del freddo, si tende a bere meno senza nemmeno rendersene conto. Portiamo, dunque, con noi una borraccia, magari, anche quando siamo fuori casa e assicuriamoci di non dimenticarci di fare qualche sorso di tanto in tanto.