Divieto+di+accendere+il+camino+in+5+regioni+italiane%2C+chi+non+rispetta+rischia+multe+salate
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/divieto-di-accendere-il-camino-in-5-regioni-italiane-chi-non-rispetta-rischia-multe-salate.html/amp/
Lifestyle

Divieto di accendere il camino in 5 regioni italiane, chi non rispetta rischia multe salate

Il camino acceso è nell’immaginario comune simbolo di comfort e protezione, ma in certi casi usarlo è vietato e addirittura reato. Scopriamo quali sono.

Può sembrare strano che il metodo più antico di sempre usato per scaldarsi stia diventando praticamente “illegale”, ma ciò deriva da un fatto molto importante: la legna da ardere è fonte di inquinamento e il caminetto se usato male avvelena l’ambiente.

In alcune Regioni è severamente vietato usare stufe e camini – Abruzzo.cityrumors.it

Negli ultimi anni la stretta sugli impianti inquinanti è aumentata considerevolmente e ha coinvolto anche i classici camini. Forse non tutti sanno, tra l’altro che se si viene “pizzicati” a usarli in maniera sbagliata si va incontro a pesanti accuse e a multe salatissime.

Perché è vietato usare il camino in alcune Regioni e come fare per riscaldarsi con la legna da ardere

Molte persone, per risparmiare, hanno ricominciato a usare vecchie stufe a legna, o il caminetto; purtroppo tante Regioni in Italia hanno deciso che questi sistemi a biomassa (quindi anche i pellet per intenderci) devono essere vietati perché emettono troppa Anidride Carbonica.

Chi brucia combustibili errati nel camino rischia il carcere – Abruzzo.cityrumors.it

L’UE è intervenuta anche su questa questione, obbligando chi decide di usare le biomasse ad acquistare stufe e camini di ultima generazione, concepiti per ridurre le emissioni. In alcune Regioni, però, non è sufficiente nemmeno acquistare delle stufe nuove.

Proprio di recente, tra l’altro, in Toscana è scoppiata una polemica a seguito della decisione dell’Amministrazione Comunale di obbligare i cittadini a denunciare il possesso di una stufa o caminetto. Lo scopo, secondo il Governatore toscano Giani, è quello di censire il numero esatto di questi impianti per capire quanto inquinamento producano nel territorio.

Ed è proprio la Toscana, infatti, una delle Regioni in cui è vietato usare il camino a meno che no sia di ultima generazione. Le altre Regioni che hanno disposto i medesimi divieti sono l’Emilia Romagna, il Piemonte e il Veneto. Oltre alla stufa o camino in uso, anche il combustibile usato deve essere certificato.

Chi non rispetta le regole va incontro a pesanti sanzioni, che oscillano tra i 500 e i 5000 euro. Addirittura, sempre nelle suddette Regioni, se si viene scoperti a usare in modo improprio il camino si rischia di incorrere in reato punibile col carcere.

Per uso improprio intendiamo la combustione di materiali che emettono sostanze tossiche, come plastica, carta, legno verniciato e tutto ciò che, in sostanza, non è legna da ardere certificata. Il soggetto può andare incontro a multe salate e l’arresto fino a 1 mese. Ecco che conviene assolutamente rispettare le regole imposte, se si abita in una di queste Regioni, in primis per non inquinare l’ambiente.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.