Come eliminare l’odore di fuliggine dagli ambienti di casa: il trucco degli alberghi di montagna

Il camino crea un atmosfera unica in casa, ma spesso può portare problemi come ad esempio i cattivi odori. Ecco come eliminarli!

Ci sono diverse ragioni per cui molte persone scelgono di avere un camino nelle proprie case. I camini sono stati tradizionalmente utilizzati per riscaldare le case, specialmente nelle stagioni fredde. Anche se oggi esistono sistemi di riscaldamento più efficienti ed ecologici, molti apprezzano ancora il calore accogliente e l’atmosfera di un fuoco scoppiettante nel camino.

come eliminare cattivi odori dal camino
Come puoi eliminare i cattivi odori dal camino? (abruzzo.cityrumors.it)

Anche se i camini possono essere affascinanti e funzionali, ci sono alcuni problemi e sfide associati a possederne uno. Ad esempio, i camini richiedono manutenzione regolare, compresa la pulizia del camino e la rimozione delle ceneri. I camini a legna richiedono inoltre la raccolta e la conservazione del legno, che può essere un compito laborioso. Inoltre, un problema ricorrente si evidenzia quando il camino è spento: infatti emana un fastidioso odore di fumo stantio che si diffonde in tutta la casa. Questo fenomeno avviene in genere per un errato ciclo dell’aria all’interno della canna fumaria, dovuto a diversi fattori. Come fare quindi?

Come pulire il camino ed evitare cattivi odori in casa

Prima di tutto, bisogna pulire la canna fumaria per garantire un corretto flusso delle correnti d’aria. In questo modo i fumi e cattivi odori tendono ad uscire dalla canna e non a diffondersi in casa. Per una pulizia approfondita del camino bisogna chiamare un tecnico specializzato, mentre per pulizie della canna di routine possiamo utilizzare dei tronchetti o ceppi pulisci-camino.

trucco usato anche dagli alberghi
Un trucco per eliminare gli odori è quello di usare oli essenziali (abruzzo.cityrumors.it)

Inoltre è bene ripulire il camino dal materiale risultante dalla combustione, cenere e residui di carbone che possono riversarsi in casa con quel tipico odore di bruciato. Qualora il flusso d’aria non sia ottimale e non si riesca a risolvere i problemi dell’aspirazione della canna, si può pensare a bloccare l’afflusso dell’aria in casa munendo il camino di un’apposito sportello come nel caso dei termocamini, da tenere chiuso quando non lo si ha in funzione.

Un trucchetto molto utile quando il camino è spento è quello di mettere nel focolare un contenitore contenete acqua ed oli essenziali dalle diverse profumazioni o anche oli balsamici. Il profumo si diffonderà per la casa coprendo l’odore di fumo. Un altro rimedio fai da te quando il camino puzza anche da acceso è quello di bruciare insieme alla legna anche delle scorze di agrumi che espandono i loro oli essenziali, coprendo i cattivi odori di cenere e fuliggine. E’ un’operazione che va fatta anche quando si sta per spegnere il fuoco, perché permette di prevenire e ridurre i cattivi odori.

Questo infatti è il trucco usato anche negli alberghi di montagna che hanno i camini, il risultato è garantito!

 

Impostazioni privacy