Buonissimi+gli+gnudi%2C+con+la+ricetta+di+Benedetta+li+fai+in+pochissimo+e+sono+una+goduria
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/buonissimi-gli-gnudi-con-la-ricetta-di-benedetta-li-fai-in-pochissimo-e-sono-una-goduria.html/amp/
Lifestyle

Buonissimi gli gnudi, con la ricetta di Benedetta li fai in pochissimo e sono una goduria

Hai mai assaggiato gli gnudi? Con la ricetta di Benedetta Rossi porti in tavola un vero capolavoro di gusto, provare per credere!

Gli gnudi sono un primo piatto rustico tipico della tradizione contadina, originario della Toscana. Il termine ‘gnudi’ significa ‘nudi’ in dialetto toscano ed allude al fatto che questa specialità somiglia molto al ripieno dei ravioli, ma senza la pasta esterna.

Gnudi: la ricetta facile e veloce di Benedetta Rossi (Abruzzo.cityrumors.it)

Di solito sono fatti con ricotta, spinaci, formaggio grattugiato, uova e farina, ma ne esistono di diverse versioni a seconda della zona geografica in cui vengono preparati.

Ad ogni modo, hai mai provato a realizzarli direttamente con le tue mani? Vedrai, con la ricetta della mitica food blogger Benedetta Rossi sarà tutto più facile ed in men che non si dica riuscirai a portare in tavola una bontà davvero unica!

Buonissimi gli gnudi! Con la ricetta di Benedetta Rossi porti in tavola un capolavoro di gusto

A metà strada fra dei ravioli senza pasta esterna e degli gnocchi, gli gnudi sono un primo piatto toscano piuttosto semplice da preparare. Se, però, non sai da dove cominciare la ricetta di Benedetta Rossi è proprio quello che fa per te. Grazie ai suoi consigli, infatti, potrai realizzare questa specialità in pochissimo tempo e stupire tutti gli ospiti con un gusto irresistibile.

Come preparare gli gnudi con la ricetta di Benedetta Rossi (Abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di spinaci;
  • 250 grammi di ricotta;
  • 1 uovo;
  • 50 grammi di farina 00;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • noce moscata q.b.;
  • burro q.b.;
  • salvia q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Come avrai di sicuro capito, quest’oggi con l’aiuto della ricetta di Benedetta Rossi andremo a preparare dei gustosissimi gnudi di ricotta e spinaci, conditi con burro e salvia. Per cominciare, sbollenta gli spinaci e poi ripassali in una padella con uno spicchio d’aglio ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Quando gli spinaci saranno pronti, trasferiscili in una scodella e falli raffreddare. Dopo qualche istante, aggiungi la ricotta, l’uovo, un pizzico di sale ed una grattata di noce moscata.
  3. Mescola bene e poi incorpora la farina ed il parmigiano grattugiato, sempre continuando a mescolare.
  4. Non appena avrai ottenuto un composto abbastanza omogeneo, stacca dei pezzetti direttamente con le mani e forma come delle palline leggermente allungate e schiacciate. Ripassa, quindi, i tuoi gnudi nella farina e cuocili in una pentola d’acqua salata bollente.
  5. Nel frattempo, prepara il condimento facendo sciogliere in padella il burro insieme alla salvia.
  6. Quando gli gnudi saranno cotti, scolali e trasferiscili in padella con il condimento, facendoli saltare qualche istante sul fuoco. Et voilà: il piatto è pronto da servire!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".