Basta+basilico%2C+rucola+o+pistacchi%3A+questo+pesto+davvero+unico+ha+un+ingrediente+che+ti+sorprender%C3%A0
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/basta-basilico-rucola-o-pistacchi-questo-pesto-davvero-unico-ha-un-ingrediente-che-ti-sorprendera.html/amp/
Lifestyle

Basta basilico, rucola o pistacchi: questo pesto davvero unico ha un ingrediente che ti sorprenderà

Né di basilico, né di rucola e nemmeno di pistacchi: è questo l’ingrediente protagonista del tuo pesto dal sapore sorprendente!

Per primi piatti gustosi ma soprattutto estivi, colorati e velocissimi, il pesto è sempre un’ottima idea. In infinite versioni tutte gustosissime, ogni qual volta ne prepariamo uno questo fa sempre faville in tavola. Intramontabile la bontà del classico pesto di basilico, ma non ci lasciamo nemmeno sfuggire un ottimo pesto di rucola o ancora quello di pistacchi.

Non il solito: prova il pesto in una versione inedita con questo speciale ingrediente! (abruzzo.cityrumors.it)

Tantissime sono infatti le varianti di pesto che possiamo portare in tavola ma scommetto che in questa versione non lo hai ancora provato. Protagonista del nostro pesto del giorno è un ingrediente che sono forse in pochi ad utilizzare in cucina ma che una volta assaporato, donerà un gusto davvero sorprendente ai nostri piatti. Una preparazione originale e sicuramente diversa dal solito: hai mai preparato il pesto al tarassaco? Una vera prelibatezza!

Non il solito: il pesto di tarassaco è una squisitezza che devi assolutamente provare, la ricetta imperdibile

Il tarassaco, o anche conosciuto come ‘dente da leone’, è una pianta officinale che gode di diverse proprietà che la rendono un vero e proprio alleato della nostra salute. Funge da antinfiammatorio, stimola l’attività pancreatica, regola gli zuccheri nel sangue, favorisce la digestione: insomma è un alimento che non dovremmo lasciarci sfuggire in tavola.

Ma è soprattutto un ingrediente che trova impiego in cucina! E quest’oggi utilizzeremo il tarassaco per prepararci un pesto delizioso per condire i nostri primi piatti, insaporire insalate o accompagnare delle deliziose bruschette. Vediamo la ricetta completa.

Pesto di tarassaco: la versione deliziosa e alternativa (abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 250g di foglie di Tarassaco
  • 50g di Mandorle e Pinoli tostati
  • Sale q.b
  • Foglie di basilico q.b
  • 50g di Pecorino
  • Olio evo
  • 1 spicchio d’Aglio

Preparazione:

  • Per prima cosa, puliamo le foglie di tarassaco. Eliminiamo il gambo e laviamo le foglie sotto acqua corrente per essere certi di eliminare ogni traccia di terriccio
  • Dopodiché, tamponiamo le foglie di tarassaco con un canovaccio pulito per eliminare i residui d’acqua in eccesso e riponiamole poi all’interno del boccale di un mixer
  • Alle foglie di tarassaco, aggiungiamo poi l’aglio, le mandorle ed i pinoli tostati insieme al pecorino grattugiato, l’olio ed il sale
  • A questo punto, azioniamo il mixer a più riprese e mixiamo gli ingredienti fin quando non avremo ottenuto un composto cremoso. A quel punto il nostro pesto di tarassaco sarà pronto per essere utilizzato nelle nostre ricette!

E tu lo proverai?