Basilico+fresco+tutto+l%26%238217%3Banno%3A+il+trucco+della+nonna+per+una+scorta+senza+fine
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/basilico-fresco-tutto-lanno-il-trucco-della-nonna-per-una-scorta-senza-fine.html/amp/
Lifestyle

Basilico fresco tutto l’anno: il trucco della nonna per una scorta senza fine

Vuoi avere il basilico fresco tutto l’anno? Allora devi seguire il trucco della nonna: avrai una scorta senza fine!

Il basilico è una delle piante aromatiche più buone di sempre. Purtroppo però, a differenza di molte altre, quest’ultima è molto delicata e, trascorso il suo periodo più fiorente (ovvero l’estate) tende a morire, lasciandoci davvero senza neanche una fogliolina. Una piantina così buona con cui si possono condire diverse pietanze e con cui si possono preparare diversi piatti, tra cui il pesto alla genovese. Insomma, a volte non vediamo l’ora arrivi l’estate solo per averla con noi.

Come ottenere il basilico fresco tutto l’anno (Abruzzo.cityrumors.it)

Ma se la desideriamo così tanto in inverno, se ne siamo così tanto innamorati, perché non utilizziamo il trucco della nonna per averlo tutto l’anno? Vediamo insieme in cosa consiste: solo così avremo il basilico fresco ogni volta che lo desideriamo.

Ottenere il basilico fresco tutto l’anno è possibile con il trucco della nonna: ecco cosa fare

Abbiamo detto che il basilico è una delle piantina aromatiche più amate dagli italiani: può essere utilizzato in diversi modi. Infatti possiamo utilizzare le sue foglie sia per condire o preparare buonissimi piatti da portare in tavola e rallegrare la nostra giornata, sia come rimedio naturale (ad esempio è un efficace repellente contro le zanzare). Ma ha un solo difetto: terminata l’estate le foglie iniziano a cadere e non vengono più prodotte fino all’anno successivo. Ecco perché bisogna correre ai ripari e conservarlo secondo il trucchetto della nonna che vediamo di seguito.

Il trucco della nonna per ottenere sempre il basilico fresco (Abruzzo.cityrumors.it)

Il trucco della nonna consiste nel conservare il basilico sott’olio. Quest’ultimo, in questo modo, non solo durerà a lungo, avendolo pronto e fresco per tutto l’anno, ma riuscirà anche ad insaporire per bene tutti i piatti che vorremo creare. Per realizzare questa conserva avremo bisogno di:

  • foglie di basilico
  • sale grosso
  • olio evo
  • un vasetto di vetro con chiusura ermetica

Iniziamo prendendo il basilico dalla nostra pianta (è necessario che non vengano strappate solo le foglie, ma anche un po’ di rametto all’inizio). Sciacquiamo per bene, sotto acqua corrente, le foglie di basilico e lasciamole asciugare o in uno scolapasta o su un canovaccio, facendo attenzione che siano asciutte, ma non rovinate. A questo punto prepariamo la conserva: mettiamo sul fondo del nostro vasetto un po’ di sale, aggiungiamo poi le foglie di basilico cercando di pressarle sempre di più, premendole, in modo da farne entrare diverse, aggiungiamo l’olio di oliva extra vergine fino all’orlo, un altro po’ di sale e chiudiamo ermeticamente.

Riponiamo in dispensa ed utilizziamolo in inverno, quando ormai della piantina di basilico non ci sarà neanche più l’ombra.