Attenzione%2C+il+tuo+iphone+potrebbe+essere+falso%21+Fai+cos%C3%AC+e+scopri+subito+se+stai+stato+truffato
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/attenzione-il-tuo-iphone-potrebbe-essere-falso-fai-cosi-e-scopri-subito-se-stai-stato-truffato.html/amp/
Lifestyle

Attenzione, il tuo iphone potrebbe essere falso! Fai così e scopri subito se stai stato truffato

Quando si acquista un iPhone, occorre fare molta attenzione in quanto potrebbero esistere dei cloni ben contraffatti e identici agli originali.

Capita sempre più spesso di sentir parlare di iPhone falsi che vengono venduti come originali, truffando così ignari acquirenti. Ma come possiamo essere certi di avere tra le mani un iPhone vero? Ci sono alcuni semplici passi per scoprirlo e venire a capo di questa truffa.

Attenzione, il tuo iphone potrebbe essere falso! Fai così e scopri subito se stai stato truffato-Abruzzo.cityrumors.it

Il primo passo da fare è controllare la garanzia Apple. Ogni iPhone acquistato tramite Apple Store o negozi autorizzati ha una garanzia di un anno fornita direttamente dalla casa produttrice.

Come verificare se l’iPhone è originale o contraffatto

Per verificare se il dispositivo è originale, basta andare nel menù Impostazioni > Generali > Info e trovare il numero seriale dello smartphone (lo stesso che si trova sulla confezione). Successivamente, basta inserire questo codice nel campo di ricerca della pagina dedicata al servizio sul sito di Apple.

Se il dispositivo è originale, si otterrà un report completo con tutte le informazioni sul modello, il periodo di garanzia, lo stato del supporto e altri dettagli. Se il dispositivo è contraffatto o rubato, non saranno fornite informazioni utili.

I consigli per capire se abbiamo un vero Iphone-Abruzzo.cityrumors.it

Un altro modo per verificare l’autenticità di un iPhone è controllare il codice IMEI. Ogni iPhone ha un numero univoco che può essere recuperato digitando il codice *#06# sulla tastiera del telefono o consultando il menu Impostazioni > Generali > Info o la confezione originale. Con il codice IMEI è possibile verificare non solo le informazioni sul dispositivo, ma anche se è stato bloccato o se i dati forniti corrispondono al modello in possesso o da acquistare.

È importante anche controllare il numero del modello nelle Impostazioni, alla voce Generali > Info. La prima lettera del codice alfanumerico indica la natura del dispositivo: M se è nuovo, N se è un dispositivo sostitutivo ricondizionato da Apple, F se è ricondizionato da terze parti, P se è personalizzato. Se il numero seriale non inizia con queste lettere, potrebbe trattarsi di un modello non originale.

Un altro suggerimento è controllare le app di sistema presenti sull’iPhone. Gli iPhone originali hanno diverse applicazioni di sistema realizzate da Apple, come Orologio, Impostazioni, Foto, Fotocamera, Salute e App Store, che non possono essere rimosse completamente dal telefono. Se queste app sono assenti o non possono essere riposizionate nella libreria app, potrebbe trattarsi di un iPhone falso con un sistema operativo imitazione di iOS.

Infine, prestate attenzione ai dettagli del design. Sul retro di ogni iPhone originale è presente il logo Apple e la dicitura “Designed by Apple in California Assembled in China”. Inoltre, bisogna controllare la presenza di elementi caratterizzanti di ogni versione di iPhone, come la mancanza dello slot per la memoria esterna o la presenza di un connettore Lightning.