Tanti aiuti alle famiglie coi forti bonus sociali, ma l’ISEE deve tassativamente non superare questa cifra

Il Governo aiuta le famiglie con diversi Bonus loro dedicati. Per ottenerli occorrerà rispettare un determinano limite ISEE.

Il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente permette di conoscere quali Bonus e agevolazioni ottenere per cercare di risparmiare il più possibile. Chi sono le famiglie che possono accedere agli aiuti del Governo o delle Regioni?

Come richiedere i bonus per le famiglie
Tanti aiuti alle famiglie coi forti bonus sociali, ma l’ISEE deve tassativamente non superare questa cifra-Abruzzo.cityrumors.it

A gennaio scatta la corsa all’ISEE. Calcolare l’indicatore entro il mese di marzo è fondamentale per non perdere nemmeno un’occasione di risparmio. Solo con l’ISEE aggiornato, infatti, i Bonus e le agevolazioni verranno concesse ai richiedenti. Avendo una durata annuale da gennaio a dicembre, ecco che il primo mese dell’anno i contribuenti procedono con la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica per procedere con il calcolo.

Nel 2024 i dati da inserire nella DSU sono quelli relativi al 2022. Avete già proceduto con il conteggio? Purtroppo il valore al momento sarà più alto del previsto perché si è ancora in attesa del Decreto attuativo che permetterà di togliere dal calcolo i Buoni Fruttiferi Postali, i Titoli di Stato e ogni altro strumento di risparmio. Di conseguenza il valore ISEE di vostra conoscenza sarà, per ora, quello di riferimento per capire quali misure richiedere.

Bonus e ISEE, le occasioni di risparmio nel 2024: non sono per tutti

Il Governo ha confermato la Carta Acquisti del valore di 80 euro bimestrali da utilizzare per comprare beni alimentari in negozi convenzionati. Il limite ISEE è di 8.052,75 euro per i nuclei con bimbi entro i tre anni e per i cittadini tra 65 e 70 anni. Il valore sale a 10.737 euro per gli over 70. C’è stata anche la proroga della Carta Dedicata a Te rivolta alle famiglie con ISEE entro i 15 mila euro.

Quali e come richiedere i bonus per le famiglie
Tanti Bonus per le famiglie, ecco come approffittarne-Abruzzo.cityrumors.it

L’importo di 470 euro circa servirà per fare la spesa, il rifornimento di carburante o per comprare abbonamenti al trasporto pubblico. Novità del 2024 sono il Supporto per la Formazione e il Lavoro e l’Assegno di Inclusione, eredi del Reddito di Cittadinanza.

L’ISEE limite è di 9.360 euro ma ci sono anche requisiti reddituali e patrimoniali da rispettare per avere rispettivamente 350 euro e 480 euro minimo. Confermato anche il Bonus psicologo per chi ha un ISEE entro i 50 mila euro. L’importo ricevuto varia in base al valore dell’indicatore e potrà essere usato per pagare le sedute psicologiche effettuate presso professionisti abilitati.

Continuano nel 2024, infine, le erogazioni dell’Assegno Unico INPS per le famiglie con figli a carico. Ricevono quasi 200 euro a figlio i nuclei con ISEE entro i 17.090,61 euro. A valori più alti corrispondono somme più basse.

Impostazioni privacy