Soggetti con disabilità, novità su congedi e permessi: circolare Inps dell’ultima ora

Soggetti con disabilità più o meno gravi: arrivano novità dall’INPS per quanto riguarda i congedi e i permessi, ecco l’informativa.

Un decreto legislativo recente, il n. 105 del 30 giugno 2022, ha introdotto importanti modifiche riguardanti i congedi e i permessi per l’assistenza ai soggetti con disabilità gravi. Inoltre, è stata eliminata la fruizione dei permessi da parte di un unico referente dell’assistenza, come previsto dalla legge n. 104 del 5 febbraio 1992.

Permessi disabilità le novità
Soggetti con disabilità, novità su congedi e permessi: circolare Inps dell’ultima ora-Abruzzo.cityrumors.it

La circolare dell’Inps numero 4143 del 22 novembre 2023 fornisce ulteriori dettagli e chiarimenti in merito alle novità introdotte dal decreto legislativo. Cerchiamo di fare chiarezza nei vari punti principali.

INPS: novità permessi per soggetti con disabilità

Una delle principali modifiche riguarda la possibilità di autorizzare più lavoratori a usufruire del congedo straordinario e dei permessi per l’assistenza a uno stesso soggetto con disabilità grave. Queste autorizzazioni possono essere accordate in modo alternativo tra i vari lavoratori, ma non possono essere usufruite contemporaneamente nello stesso periodo di tempo.

Permessi disabile grave cosa cambia
Cerchiamo di capire la nuova funzione dell’Inps-Abruzzo.cityrumors.it

La circolare fornisce anche indicazioni alle strutture territoriali riguardo alla revisione delle disposizioni già adottate e delle istanze presentate ma non ancora definite in merito ai congedi e ai permessi per l’assistenza ai soggetti con disabilità grave. In particolare, si richiede alle strutture territoriali di riesaminare le decisioni prese in base alle nuove disposizioni normative e di valutare le istanze che sono state presentate ma non ancora risolte.

Questa circolare dell’Inps è un importante strumento di orientamento per le strutture territoriali, che devono attuare le nuove disposizioni normative in modo adeguato e uniforme. Grazie a queste indicazioni, sarà possibile garantire una corretta applicazione delle norme e una maggiore tutela dei diritti dei lavoratori che assistono soggetti con disabilità grave.

Si mira a favorire una maggiore flessibilità nell’assistenza ai soggetti con disabilità, consentendo a più lavoratori di partecipare all’assistenza e di avere la possibilità di utilizzare congedi e permessi in modo alternato. Questo permette di distribuire meglio il carico di lavoro e di garantire un supporto costante alla persona con disabilità.

Va notato che queste disposizioni riguardano specificatamente i soggetti con disabilità grave. Si tratta di una misura volta a garantire una maggiore assistenza e sostegno a coloro che hanno bisogni particolari e che richiedono un impegno significativo da parte dei familiari e degli assistenti.

La circolare dell’Inps, in aggiunta a fornire indicazioni sulle novità normative, offre anche un supporto alle strutture territoriali nell’esaminare i casi già presenti e nell’adeguarsi alle nuove disposizioni. Questo permette di garantire una gestione corretta delle richieste e di evitare possibili interpretazioni errate o disomogenee.

Impostazioni privacy