Pellet, perché acquistarlo se puoi farlo in casa? Il metodo semplice ed economico

Il pellet si può fare in casa in modo semplice ed economico. Vi sveleremo il metodo che vi farà passare un inverno al caldo risparmiando soldi.

Esiste il pellet fai da te e non servono grandi abilità per produrlo. Se volete mettervi alla prova è il momento di tentare, ora che il freddo è arrivato. In seguito allo scoppio della guerra in Ucraina e all’aumento del prezzo del gas, tantissime famiglie hanno deciso di acquistare una stufa a pellet per risparmiare.

Come fare il pellet a casa
Pellet, basta comprarlo, Si fa in casa (Abruzzo.cityrumors.it)

Questa tipologia di stufa produce meno ceneri e polveri richiedendo una manutenzione e una pulizia più semplice. Genera calore immediato ed è un prodotto ecologico, rispettoso dell’ambiente più di altri combustibili fossili. Inoltre è biocompatibile e non incide sul bilancio delle emissioni di gas serra. Ma le famiglie lo hanno scelto perché permette di ammortizzare i costi in bolletta.

Si compra in sacchi da 15 chili che inizialmente costavano 3/4 euro. L’inflazione ha colpito, però, anche il pellet facendo aumentare la spesa notevolmente fino a 13/15 euro al sacco. Come risparmiare? Producendo i cilindri di legno in autonomia.

Pellet fai da te, ecco come procedere

Il pellet è un combustibile prodotto da segatura e trucioli di legno compattati a pressione per diventare cilindri molto piccoli. Chi ha a disposizione tanti scarti legnosi può creare il pellet in autonomia evitando di spendere 15 euro o più a sacco. Se si ha un giardino, una vigna, un frutteto o un oliveto oppure una casa in campagna si potranno accumulare nelle altre stagioni molti scarti da aggiungere a ramaglie o legno di alberi caduti. 

Cosa avere per fare il pellet in casa
Pellet fai da te. come procedere -Abruzzo.cityrumors.it

Solo il legno è sufficiente per creare pellet di qualità, meglio evitare di aggiungere gusci di noci, paglia, sfalcio come qualcuno suggerisce. Basta pochissima segatura in aggiunta per sfruttare il potere calorifico del legno e creare un prodotto dalla buona resistenza.

Il materiale raccolto deve essere macinato e poi pressato. I macchinari necessari si possono acquistare facilmente. Attenzione che siano adatti per l’uso domestico. Sarà un investimento che si ammortizza in pochi anni. Meglio ancora se si condivide l’uso con amici o parenti.

Per produrre il pellet fai da te, dunque, si avrà bisogno di una cippatrice/biotrituratore o biocippatore, di una pellettatrice, un igrometro (per controllare l’umidità) e del collante per pellet. Prima di procedere occorre indossare cuffie, occhiali e guanti. Poi si potrà sminuzzare la legna prima di macinarlo (8-10mm) e lasciar essiccare il cippato. Quando il contenuto idrico sarà del 10/15% il cippato sarà pronto per diventare pellet mettendolo nella pellettatrice.

Impostazioni privacy