Aumenti di stipendio in arrivo per molti lavoratori: integrazione fino a 2200€

Buone notizie per alcune categorie di lavoratori che si troveranno un cospicuo aumento di stipendio nella busta paga. Scopriamo quali sono.

Non capita sicuramente tutti i giorni, ma ci sono delle occasionalità in cui lo stipendio viene aumentato, vuoi per questioni meramente contrattuali, vuoi per situazioni meritocratiche che determinano l’innalzamento delle retribuzioni.

aumento di stipendio ecco come averlo
Arrivano aumenti di stipendio per una categoria di lavoratori – Abruzzo.cityrumors.it

Quando si lavora nel settore privato, la questione è sempre a discrezione del titolare e degli accordi presi tra quest’ultimo e i suoi dipendenti. E’ pure vero che anche se la cosa non è regolamentata a livello formale, ci sono maggiori possibilità di avere un grosso aumento proprio grazie al fatto che ci si può accordare liberamente.

Diverso è il discorso delle Pubbliche Amministrazioni e dei lavoratori pubblici e statali: in questo caso le retribuzioni sono standard, e sono regolamentate sì dal CCNL di riferimento ma non è nemmeno possibile fare degli accordi extra contrattuali, dal momento che stiamo parlando di accordi che riguardano esclusivamente il settore pubblico. Ma è proprio il settore pubblico che sta positivamente risentendo di una serie di adeguamenti che porteranno gli stipendi di alcune categorie di lavoratori ad alzarsi notevolmente.

Il contratto integrativo degli Statali porta soldi in cassa

Gli aumenti di stipendio riguardano in particolare i dipendenti statati delle Funzioni Centrali, quelle che noi conosciamo come Ministeri, e saranno trattati con quello che viene chiamato Contratto Integrativo. Si tratta di accordi paralleli che introducono quelli che chiamiamo differenziali stipendiali, introdotti  dal CCNL 2019-2021 in sostituzione delle fasce retributive. I differenziali sono stati stabiliti in tre fasce di aumento annuo: € 2.200 per i funzionari, € 1.200 per gli assistenti, € 800 per gli operatori.

ecco le categorie che riceveranno un aumento
Aumenti di stipendio per alcuni dipendenti dei Ministeri – Abruzzo.cityrumors.it

I differenziali stipendiali vengono appunto attribuiti ai lavoratori con i cosiddetti contratti integrativi, per dare dei significativi aumenti di stipendio ai dipendenti senza tuttavia farli passare proprio come aumenti ma come retribuzioni alternative.

Anche in questo caso, la decisione di attribuire o meno l’aumento sarà determinata in base ad alcuni fattori come l’anzianità e il merito, che pesa per il 40% nella decisione di attribuire o meno l’integrazione dello stipendio.

Non saranno emessi bandi di concorso, perché le valutazioni saranno fatte direttamente nei rispettivi settori di lavoro dai capo servizio, ed ogni singola amministrazione deciderà in maniera autonoma quali e quanti dipendenti potranno usufruire dell’integrazione dello stipendio.

Si parla tuttavia di come verranno finanziati questi aumenti. Secondo alcuni Ministeri, dovrebbe pensarci il Fondo Risorse Decentrate (FRD), ma su questo punto ancora deve essere trovato l’accordo che potrebbe a breve trovare una sua soluzione che accontenti tutti.

Impostazioni privacy