Affitto: prima di firmare il contratto fai questo controllo o paghi 18.000 euro di multa

Devi fare attenzione prima di firmare un contratto di affitto. Controlla questo dettaglio altrimenti pagherai una multa molto salata.

Il tema dell’affitto è molto scottante, soprattutto se parliamo delle grandi città italiane. I prezzi degli appartamenti stanno salendo alle stelle e il turismo non aiuta. La grande richiesta di soggiorni nelle città d’arte, infatti, spinge i proprietari degli appartamenti ad alzare i prezzi mensili, penalizzando i giovani che si recano in queste città per lavorare o per studiare. Questo è un problema che va avanti da anni ormai, ma sembra non esserci una vera e propria soluzione.

Contratto Affitto problemi multa
Affitto: prima di firmare il contratto fai questo controllo o paghi 18.000 euro di multa-Abruzzo.cityrumors.it

Come se non bastasse, dopo la stipula di un contratto d’affitto potrebbero arrivare anche delle multe, soprattutto se non facciamo attenzione ad alcuni importanti dettagli. Uno di questi potrebbe comportare una multa molto salata, che potrebbe arrivare fino a 18.000 euro. Com’è possibile che una semplice negligenza possa causare una spesa così elevata? Tra poco ti spiegheremo tutto nel dettaglio, devi soltanto avere qualche attimo di pazienza.

Affitto, se manca questo documento la multa è salatissima

L’Attestato di Prestazione Energetica, comunemente definito APE, fornisce tutte le informazioni sull’efficienza energetica di un edificio. Questo documento serve per classificare un edificio, stabilendo i parametri imposti dall’Unione Europea sul raggiungimento degli obiettivi sulle case green. L’APE è un certificato obbligatorio dal 2010, ma ci sono alcune discordanze sulla sua validità. C’è chi dice che un contratto d’affitto potrebbe essere valido anche senza APE, ma è davvero così?

Affitto APE certificato
Cosa controllare quando firmi un contratto di affitto-Abruzzo.cityrumors.it

Alcuni immobili non hanno bisogno di questo certificato, ecco alcuni esempi: edifici con vincoli dei Beni Culturali, immobili con contratti di locazione inferiore ad un mese, edifici in categoria catastale A10, box, cantine, parcheggi, depositi, edifici industriali e tanti altri. L’elenco completo è presente in qualsiasi sito specializzato su questo genere di materia, ma adesso preoccupiamoci dell’Attestato di Prestazione Energetica negli edifici che prevedono questo certificato.

L’APE è obbligatorio per le case in affitto, ma se non dovesse esserci, il contratto sarebbe valido. La sua assenza, però, potrebbe causare una multa al proprietario che parte dai 3.000 euro e arriva fino a 18.000 euro. Se chi affitta un appartamento non consegna questo documento entro un anno dalla stipula dell’affitto, l’inquilino può recedere il contratto. Il documento è redatto da un tecnico abilitato e ha un costo in base alla classe energetica dell’edificio.

Impostazioni privacy