Vuoi concederti un momento di relax? Queste terme le trovi in Italia e sono completamente gratis

Il nostro paese è ricco di luoghi termali che offrono benefici per la nostra salute e molti di questi sono accessibili in maniera totalmente gratuita.

In Italia infatti ci sono le acque termali più ricche di sali minerali e altre sostanze che aiutano a migliorare la salute e il nostro benessere psicofisico, oltre a ridurre lo stress. È noto infatti come le acque termali venissero utilizzate sin dall’antica Roma Grazie al ritrovamento archeologico di siti termali risalenti a quell’epoca e situati per tutto il paese.

terme naturali gratis italia
Le migliori aree termali naturali d’Italia – abruzzo.cityrumors.it

In questo articolo segnaliamo quattro location in cui è possibile fare bagni termali in maniera totalmente gratuita.

Le terme gratis più belle d’Italia

I classici centri benessere forniscono numerose tipologie di trattamenti quali massaggi, trattamenti per la cura della pelle, idroterapia o attività fisiche quali yoga e meditazione. Passare del tempo qui ci permette di riconnetterci al nostro benessere psicofisico, migliorare la qualità del sonno e equilibrarci da tensioni a stress.

Oltre alle spa e ai vari centri benessere presenti in tutta Italia, come abbiamo detto, è possibile trovare alcuni siti termali all’aperto. La natura del nostro territorio infatti fornisce delle località termali naturali che permettono di depurarci dalle tensioni della vita di tutti i giorni, immergendoci in acque ricche di proprietà e oligominerali.

terme san Filippo bagni termali
Le Terme di San Filippo – abruzzo.cityrumors.it

Le Terme di Bagni di San Filippo si trovano nella Val d’Orcia, in Toscana. Si tratta di meravigliose terme situate all’interno di un bosco, le cui acque sgorgano dalla sorgente rocciosa, creando delle vasche di acqua calda con diverse temperature dislivelli. Le terme sono accessibili tutto l’anno e si trovano tra Montalcino e Siena, con un paesaggio circostante incantevole.

Rimanendo in Toscana, nella Maremma sorgono le Terme di Saturnia, in provincia di Grosseto. Questo sito termale è particolarmente noto per la presenza di acqua calda sulfurea e per venire utilizzate sin dall’antica Roma per le loro proprietà curative. L’acqua raggiunge una temperatura di 37,5° ed è ricca di sostanze quali zolfo, calcio e magnesio utili alla pelle e alle articolazioni.

Spostandoci a sud invece, troviamo le Terme di Vulcano, sull’Isola di Vulcano che fa parte dell’Isole Eolie, in Sicilia. Su quest’isola l’acqua termale calda sgorga dal sottosuolo raggiunge una temperatura compresa fra i 40° e i 50°. Lungo l’isola dalla sabbia nera è possibile trovare diverse vasche naturali scavate dalla roccia dove i turisti hanno la possibilità di immergersi e rilassarsi.

Nel nord Italia è più precisamente in Valtellina, sorgono le Terme di Bormio, con una storia millenaria risalente agli antichi romani. Questa rete termale offre numerosi servizi come piscine interne ed esterne, saune, zone relax, bagni turchi e idromassaggi. Le acque delle terme sono famose per le loro proprietà terapeutiche ed il sito inoltre gode di una posizione panoramica tra le montagne dell’alta Valtellina.

 

Impostazioni privacy