Tutti esclusi al Gulfood di Dubai, tranne lui. Cos’ha di speciale il cioccolato di Sulmona

Al Gulfood di Dubai, il cioccolatiere sulmonese è l’unico della categoria a essere stato ammesso. Ecco il segreto del suo cioccolato ritenuto healty.

L’Abruzzo riesce sempre a distinguersi per tanti aspetti, trattandosi di una regione in grado di offrire molto più di quel che si pensi. Uno degli aspetti su cui è difficile trovare dei difetti, è il cibo e l’innovazione a riguardo. Sebbene siano tante le tradizioni culinarie, che l’Abruzzo porta con sé, è anche vero che gli abruzzesi non si fermano mai davanti alla sperimentazione, innovando ricette cristallizzate nel tempo. 

TUTTI ESCLUSI TRANNE LUI
TUTTI ESCLUSI TRANNE LUI abruzzo.cityrumors.it

Un esempio arriva dal sulmonese, a Popoli in provincia di Pescara, luogo in cui sorge l’azienda Cioccolateria Origine di Lorenzo La Civita. Il cioccolato di Lorenzo infatti, è stato l’unico a essere ammesso al Gulfood di Dubai, lo showcase che ah presentato le eccellenze mondiali dell’industria alimentare e delle bevande. La particolarità è che tutte le aziende di cioccolato, cacao, caramelle e torrone erano stato escluse ma, per dei motivi ben precisi, Origine ha potuto partecipare.

Il segreto del cioccolato di Origine

Il Gulfood di Dubai è uno degli spazi più ambiti da tutte le aziende che si occupano di produzione e distribuzione di prodotto alimentari e di bevande. Quest’anno si è tenuto al World Trade Center e vi hanno partecipato le grandi eccellenze mondiali dei vari settori del food&beverage. Dall’Italia, e più precisamente da Popoli in provincia di Pescara, il sulmonese Lorenzo La Civita, è stato in grado di portare il alto il nome del cioccolato nostrano.

L'unico cioccolato buono
L’unico cioccolato buono abruzzo.cityrumors.it

Un aspetto importante del Gulfood, che non è solo una vetrina di prodotti, è quello legato alla discussione sulla sostenibilità dei prodotti e in generale, del futuro alimentare della Terra. Origine, in barba al divieto imposto ai dolci, si è presentato per la seconda volta di fila, portando avanti la sua idea di una cioccolata  senza zucchero, a prova di glicemia e senza glutine.

Non un’impresa facile emergere dato che sono stati presenti ben oltre 5mila espositori provenienti da 125 Paesi, con più di 130mila visitatori, in un mercato fulgido ed emergente come quello degli Emirati Arabi Uniti, che rappresenta uno snodo essenziale per il mercato dell’export. Lorenzo La Civita non si è lasciato intimorire ed ha portato in quella vetrina, la sua idea.

La Civita ha dichiarato: Origine si appresta a stupire ancora una volta i partecipanti e i visitatori del Gulfood con le sue barrette innovative, frutto di una ricerca costante e di un impegno incrollabile verso la qualità e il benessere dei consumatori”. Ha inoltre dichiarato come lo spazio del Gulfood, rappresenti per Origine “l’opportunità ideale per mettere in mostra le sue creazioni uniche e per interagire con una vasta rete internazionale di distributori, dettaglianti e consumatori”.

Impostazioni privacy