A Francavilla 1° Premio Maria Teresa Muto

presentazione_1_premio_maria_teresa_mutoFrancavilla al Mare. A Francavilla al Mare si sta svolgendo in questi giorni e si protrarrà fino al prossimo domenica 8 settembre il “1° Premio Maria Teresa Muto – Stage di danza”.

L’iniziativa è curata dagli insegnanti Garrison Rochelle (moderno/hip-hop), Stefano De Martino (Modern Jazz), Cesar Jose Piombo (Video Dance), Martina Nadalini (Danza Moderna), Leon Cino (Contemporary Modern). Allo stage, realizzato con il patrocinio del Comune di Francavilla al Mare, parteciperanno le scuole di danza più importanti d’Italia e i più meritevoli stagisti riceveranno borse di studio grazie alle quali potranno frequentare il Csm Center di Roma di Franco Miseria, e la Mirò Music School di Milano di Rosa Bulfaro.

“Ho conosciuto una persone straordinaria – ha detto Cesar Jose Piombo – che è Maria Teresa Muto ed ho voluto fare qualcosa che lasciasse il segno per ringraziarla per tutto quello che lei ha fatto per me. Tornando a casa da Los Angeles ho pensato di fare qualcosa per il mondo dello spettacolo e sono approdato a Pescara e Francavilla tramite delle vecchie conoscenze. A Francavilla ho scoperto una struttura stupenda che è la Piscina Comunale. Questa cosa è stata possibile anche grazie all’assessore Andrea Di Peco che è stato gentilissimo”.
Domani sera, sabato 7 settembre, alle 21.30 circa ci sarà uno spettacolo dello stesso Cesar Jose Piombo al Museo Michetti di Francavilla al Mare e domenica sera al Porto Turistico di Pescara ci sarà la serata conclusiva con la premiazione, la serata sarà presentata da Paolo Ruffini, conduttore di Colorado. Ogni insegnate sceglierà un ragazzo per la serata di domenica, ci saranno dunque cinque finalisti. Il 1° ed il 2° Premio consisteranno in una borsa di studio, mentre il 3° Premio consisterà nella possibilità di partecipare al videoclip di una canzone di un cantante famoso.
“Siamo contenti di concludere il cartellone estivo con quest’altra perla – ha detto l’assessore comunale Francesca Buttari – nella nostra città ci sono stati altri esempi di ospitalità come quella nei confronti di Simone Cristicchi. Pensiamo che Francavilla possa andare avanti su questa direzione valorizzando l’arte. Questa è una buona occasione per i giovani che vogliono intraprendere questa carriera. Raccogliamo questa sfida molto volentieri”.
Francesco Rapino

Impostazioni privacy