Controguerra, arrivano i Vinarelli: la mostra di Francesco Perilli

Controguerra. Sabato 27 dicembre (ore 10) nell’Enoteca Comunale di Controguerra verrà inaugurata la mostra personale del Maestro Francesco Perilli dal titolo “Vinarelli”, durante la mattinata saranno presentate quattordici opere dell’autore realizzate con il vino.
Riprendendo il filo di tutte le iniziative che si sono avvicendate nell’arco degli ultimi anni, “ControguerraArte.doc”, per la quale sono state dipinte delle Barriques di dieci aziende vitivinicole del territorio, il progetto di solidarietà “Bellavita” per il quale sono state realizzate diciotto etichette per nove aziende vitivinicole del territorio, è partita l’idea di un connubio tra “arte e vino” apace di catalizzare nuove iniziative.

 
“Le mie esperienze nell’amministrazione comunale e nel settore Vitivinicolo”, sottolinea Fabrizio Di Bonaventura, assessore a cultura, turismo e città de vino, “propongono il costante sovrapporsi tra questi i due elementi che continuano ad essere un leitmotiv a me molto caro: L’arte sempre più dentro il mondo del vino e viceversa”.

 
Le opere realizzate dal Maestro Francesco Perilli evidenziano più che mai come questo progetto vuole essere un augurio per una vita che si manifesta all’insegna dell’arte e del vino. E d’altra parte è attraverso il vino, ossia attraverso il confronto e lo scambio di opinioni o anche solo il piacere di stare insieme che si è fatta tanta arte del passato.

 

Il progetto, in effetti, credo che potrebbe essere accolto come un momento di fiducia reciproca, di scambio e di condivisione senza condizioni. Un momento di generosità creativa in cui conta soprattutto la disponibilità a partecipare al progetto, senza altro pensiero che quello di attraversare il mezzo “l’arte” per raggiungere un fine che può essere individuato nella crescita di un territorio attraverso le proprie radici e tradizioni.

 
“ Il progetto rappresenta una sorta di contaminazione culturale”, spiega ancora Di Bonaventura, “ che ci induce a promuovere nuove sperimentazioni da poter proporre sul nostro territorio, di questo è doveroso da parte mia un ringraziamento al Maestro Francesco Perilli che ha promosso e interpretato questa idea liberamente e in modo del tutto personale”.

 
Saranno presenti alla prima edizione dei “Vinarelli” il Consigliere regionale Sandro Mariani, Il Sindaco Franco Carletta, l’Assessore alla Cultura Fabrizio Di Bonaventura ed il Maestro Francesco Perilli.
Al termine della presentazione seguirà visita alla mostra e aperitivo di fine anno.

Impostazioni privacy