Natale 2011 a Roseto: al via con la pista di pattinaggio, il presepe e l’albero di 14 metri

ALBERO_02Roseto. Grande festa a Roseto  in Piazza della Libertà, nel pomeriggio di ieri, per l’apertura delle manifestazioni del Natale 2011. Tantissimi cittadini in piazza per assistere all’accensione del grande Albero di 14 metri e per l’inaugurazione del presepe artistico con i personaggi in ceramica elaborati dall’Istituto d’Arte di Castelli. Il via alla cerimonia è stato dato dal sindaco Enio Pavone insieme all’assessore alla Cultura Maristella Urbini e il vicesindaco Alfonso Montese che in piazza hanno salutato i presenti e augurato buone feste.

Il momento di festa è stato sottolineato dal piccolo coro del Sacro Cuore diretto da Mariella Di Giovannantonio, che ha offerto alla città tanti canti natalizi. Alla cerimonia hanno partecipato anche i piccoli dell’associazione Pattinaggio Roseto diretti da Gabriella Felicioni.
“Questo grande albero nella piazza centrale della città vuole essere un simbolo di festa soprattutto per i più piccoli – ha detto commosso il sindaco Pavone – e inoltre un elemento di attrazione per vivacizzare il commercio. Siamo molto soddisfatti del successo di questa piccola iniziativa che segna di fatto l’apertura delle manifestazioni per le feste di Natale”.
L’albero rimarrà acceso fino al 6 di gennaio e nella piccola teca in legno posizionata alla sua base, i bambini potranno imbucare la lettera con i desideri.
Sempre nella serata di ieri l’amministrazione ha partecipato all’inaugurazione della pista di pattinaggio con la parata ideata dall’ASD “La Paranza” diretta da Pina Di Martino e Annalisa D’Elpidio. La struttura quest’anno è stata posizionata nell’Arena 4 Palme, riscontrando subito una grande partecipazione di pubblico, in particolare di giovani.
“La pista di pattinaggio è una sicura attrazione per i ragazzi – ha sottolineato Pavone prima di inforcare un paio di pattini e scendere in pista – questa location è sicuramente molto più adeguata per i giovani che amano fare sport all’aria aperta e sono certo che sarà un successo”. La pista rimarrà aperta fino al 31 di gennaio 2012 e accoglierà numerosi eventi di intrattenimento. Durante l’inaugurazione l’amministrazione ha ringraziato le associazioni e i volontari che hanno lavorato per l’occasione rimettendo a nuovo l’impianto.

 

 

Impostazioni privacy