Nereto, prende il via il 4 settembre il mercatino Usato in Val Vibrata

mercatinoNereto.  Cresce la curiosità intorno alla nuova iniziativa che prenderà l’avvio il 4 settembre, il Mercatino dello scambio “ Usato in Val Vibrata “ prende piede. Numerose le richieste di partecipazione di tanti cittadini di Nereto e della Val Vibrata, tanti collezionisti e curiosi. La Pro Loco di Nereto riceve moltissime telefonate di informazione e adesione, email e contatti. L’utilità dell’iniziativa è stata illustrata in una riunione dal presidente Pasquale Galiè a diverse associazioni. “ Molti hanno già capito lo spirito della manifestazione – ha detto Galiè – ossia che tutti possono presentarsi domenica 4 settembre e successivamente ogni prima domenica del mese per portare qualche vecchio oggetto da scambiare, cedere o far vedere e di contro tanti verranno a visitare quest’area espositiva gratuita per trovare qualcosa che cercano da tempo”. Il Mercatino dello scambio occuperà tutta la giornata di domenica 4 settembre e vedrà, almeno secondo le indiscrezioni e le richieste pervenute alla Pro Loco, scambiare e barattare vecchi dischi in vinile, orologi d’epoca, antichi attrezzi agricoli, cassepanche , francobolli, vecchie stampe, suppellettili, oggetti di antiquariato e modernariato, film, moto e motorini d’epoca, minerali, monete, vecchie foto, originali di quotidiani su fatti importanti, fumetti e riviste, santini e vintage. La manifestazione è stata patrocinata e caldeggiata dagli enti locali e appoggiata fortemente da numerose associazioni. “ Non è solo un mercatino dello scambio – ha dichiarato Tito Rubini – ma una vetrina dei sogni e ricordi nei luoghi della memoria storica della Val Vibrata “. Al motto “ vieni, porta e scambia “ gli organizzatori stanno preparando il grande inizio per domenica 4 settembre nella nuova zona industriale (centro servizi Total) di Nereto, nello stesso luogo dove si svolge l’annuale Mostra Scambio della Radio d’Epoca, con ingresso libero ed esposizione gratuita. Il valore ambientale dell’iniziativa, che permette, nello stesso tempo, di smaltire e valorizzare tanti oggetti, spesso fastidiosi e superflui, presenti in casa, in cantina o in soffitta, è stato riconosciuto e apprezzato dalla Task Force Ambientale, la consulta delle associazioni ecologiste della Val Vibrata.

Impostazioni privacy