Teramo, concorso “Quale gonfalone?”. I vincitori

gonfalone_san_nicoloTeramo. La commissione giudicatrice del concorso scolastico “Quale gonfalone?” si è riunita nei giorni scorsi per la valutazione degli  elaborati e la designazione dei vincitori.

L’iniziativa, di cui è promotore il presidente del Consiglio comunale di Teramo Angelo Puglia, è finalizzata all’ideazione e alla realizzazione grafica di uno Stemma identificativo delle diverse aree del territorio comunale. Hanno partecipato l’istituto Comprensivo Statale San Nicolò a Tordino, quello Savini – San Giuseppe e quello Comprensivo Statale D’Alessandro.

Undici gli elaborati pervenuti e analizzati dalla commissione giudicatrice, composta da Angelo Puglia, Piero Romanelli, Assessore alla Pubblica Istruzione e Lino Befacchia, che, al termine dell’analisi  dei progetti, ha formato la seguente graduatoria:

  • 1° classificato con 36/50 punti il progetto realizzato dagli studenti Ludovica Almonti, Gaia Mancini e Andrea Schillaci della classe III A dell’Istituto Comprensivo Statale “Savini – San Giuseppe” di Teramo;
  • 2° classificato con 34/50 punti il progetto realizzato dagli studenti Gabriele Falone, Simone Scuteri e Tommaso Seconi della classe III B dell’Istituto Comprensivo Statale “Carlo D’Alessandro” di Teramo;
  • 3° classificato con 33/50 punti il progetto realizzato dagli studenti Erika Di Domenico, Greta Di Simone, Liliana Di Ottavio Liliana e Vincenzo Equini della classe III C dell’Istituto Comprensivo Statale di San Nicolò a Tordino.

Tutti gli altri otto progetti in concorso sono stati unanimemente valutati a pari merito con l’assegnazione del punteggio di 30/50.

I premi attribuiti ai vincitori, messi a disposizione dalla Banca dell’Adriatico, sono i seguenti: al progetto primo classificato andrà in premio una borsa di studio di 2.000 euro, al secondo una borsa di studio di 1.000 euro e al terzo una borsa di studio di 500 euro.

Impostazioni privacy