Premio Borsellino: a Villa Filiani appuntamento con il giudice Gratteri

nicola_gratteriPineto. Aldo Pecora, portavoce dell’associazione “Ammazzateci Tutti” ha parlato di camorra, di mafia, di delinquenza organizzata questa mattina agli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale di Roseto in occasione della XV edizione del Premio Borsellino, evento organizzato da Società Civile di Leo Nodari. Erano presenti in tanti ad ascoltarlo. Al suo fianco il vice sindaco di Roseto Teresa Ginoble, la preside dell’Itc Elisabetta Di Gregorio (moderatore Alessandro Consalvi, giornalista).

Domani appuntamento a Pineto con Nicola Gratteri che è uno dei magistrati più impegnati sul versante della lotta alla mafia. Alle 11 a Villa Filiani incontrerà gli amministratori locali, i cittadini e non solo. Il giudice Gratteri quotidianamente conduce indagini, formula accuse nel tentativo di reprimere o, perlomeno, indebolire il potere di quella che è divenuta la più potente multinazionale del crimine: la …’ndrangheta. La malapianta che dà il nome al libro, che avanza con le sue ramificazioni, penetra nei territori italiani. Ma come combattere questa nuova Piovra? Con quali armi? Secondo Gratteri ci vogliono il carcere duro, la confisca dei beni . Ci vuole anche l’impegno e la partecipazione della gente che non ci sta.

 

Impostazioni privacy