Pescara, Primo Maggio con i Velvet

velvetPescara. Saranno i Velvet i protagonisti del concerto del Primo Maggio organizzato a Pescara e che, a partire da quest’anno, torna in piazza Salotto.

Lo ha anticipato questa mattina l’assessore al Turismo e ai Grandi Eventi Berardino Fiorilli, dopo un vertice con i responsabili dell’Agenzia Alhena Entertainment.

“Con il 2010 torna la grande tradizione del concertone del Primo Maggio” ha detto Fiorilli “una giornata dedicata alla riflessione sulle problematiche occupazionali che, negli ultimi anni, hanno purtroppo investito l’intera provincia; una riflessione rivolta soprattutto ai giovani, a coloro che per la prima volta si trovano a confrontarsi con un mercato difficile, alla ricerca di un’occasione utile per dimostrare il proprio sapere. Ma quella giornata vuole e deve essere anche un momento di svago, in cui ritrovarsi, sentirsi uniti, per affrontare meglio il futuro. La prima novità, quest’anno, riguarda il ritorno del concerto in piazza Salotto, dopo anni in cui lo spettacolo era stato dirottato in piazza della Repubblica. Già dalla giornata del 28 aprile inizieranno le operazioni per allestire il grande palcoscenico che ospiterà l’evento musicale e il Villaggio del Lavoro, curato direttamente dalla Provincia di Pescara. Lo spettacolo del 2010 sarà affidato ai Velvet, uno dei gruppi preferiti dai più giovani che saranno i veri protagonisti della giornata e che avranno modo di assistere gratis al concerto dei quattro ragazzi di Roma, Pier (Pierluigi Fantini), Ale (Alessandro Sgreccia), Gianka (Giancarlo Cornetta) e Poffy (Pierfrancesco Bazzoffi)”.

Nato nel ’98, il gruppo dei Velvet ha registrato la prima partecipazione al Festival di Sanremo, sezione Giovani Proposte, nel 2001, e subito dopo si è affermata nel mercato discografico con la canzone Boyband.

Nel 2007 il gruppo ha partecipato al suo terzo Festival di Sanremo con il brano Tutto da rifare eseguito con gli amici della band Le Vibrazioni e nel 2008 è uscito il loro ultimo disco.

Negli ultimi anni la band ha aperto i concerti di Biagio Antonacci a San Siro e Ligabue e nel concerto di Pescara riproporranno alcuni dei loro pezzi più famosi, come Cose comuni o Ad ogni respiro, Quello che resta, A chi dimentica, Ora, ma anche Se non parli mai, colonna sonora di Quello che non so di me, una campagna informativa promossa dal Ministero della Salute sull’endometriosi, patologia molto comune, ma sconosciuta tra le giovani, a cominciare dalle adolescenti.

Il concerto inizierà intorno alle 21.30, per un’ora e mezzo di spettacolo che sarà l’antipasto della grande estate di musica ed eventi che l’amministrazione comunale sta preparando per la città.

 

 

 

Impostazioni privacy