Silvi, Premio Kursaal: grande successo per Il Gruppo dell’Aquila

premio_kursaalSilvi. Si è conclusa con successo e soddisfazione per l’amministrazione comunale la IV rassegna del concorso di teatro dialettale “Premio Kursaal – Città di Silvi“.

L’edizione ha segnato un vero e proprio successo per la compagnia aquilana “Il Gruppo dell’Aquila“, che non ha mai smesso la sua attività teatrale nonostante il terremoto abbia distrutto la propria sede.

La compagnia ha portato in scena “Nduina se cchi vè a cena“, una esilarante commedia ambientata negli anni ‘70 piena di equivoci e umorismo puro.

A loro è andato il premio come migliore compagnia teatrale: “Ottimo livello artistico dimostrando una grande padronanza della scena e maturità interpretativa. Gli attori si sono calai nel personaggio con maestria, rispettando ritmi e vena ironica”.

Miglior regia a Franco Villani, sempre della compagnia de L’Aquila, giudicato “indiscusso dominatore del teatro dialettale abruzzese”.

Miglior attrice è stata Tiziana Gioia ancora della compagnia “Il Gruppo de L’Aquila” mentre il miglior attore ex aequo Giancarlo Verdecchia (Il Gruppo de L’Aquila) e Nicola Rapone (La Bottega del Sorriso).

La migliore scenografia, infine, è stata assegnata alla compagnia Le Muse che hanno inscenato “Ddu è tropp ma un è poche”.

L’assessore alla cultura Luciana Di Marco ha dichiarato che “la giuria specializzata ha scelto con professionalità e competenza e ci fa piacere che abbia vinto proprio il Gruppo de L’Aquila che premia una grande compagnia di artisti che hanno vissuto il dramma del terremoto. Soddisfazione inoltre per il successo di pubblico che ha assegnato il premio popolare così come scelto dalla giuria specializzata”.

 

 

Impostazioni privacy