Roseto ospita “John & Jazz”. Tra i big Irio De Paula

jazz_a_rosetoRoseto. Tredici appuntamenti scanditi in cinque mesi tra la fine di febbraio e la metà di giugno in una location decisamente intrigante, ovvero il Bar Sportivo di Via Nazionale a Roseto che così ripropone una situazione un po’ “NEWYORKESE”, con la gente che ascolta, commenta e chiacchiera con i musicisti tra un pezzo e l’altro. È l’appuntamento con John & Jazz 2010 che torna per il secondo anno con una ventina tra i migliori “sideman” di jazz italiano e la performance di alcuni straordinari e grandi artisti internazionali.
L’evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dagli organizzatori della GEC, Gestione Eventi Culturali, di cui è presidente Francesco De Crescenzo, insieme al Sindaco Franco Di Bonaventura e all’Assessore al Turismo Antonio Porrini.
L’evento infatti si avvale del Patrocinio dell’Amministrazione comunale: “Perché richiama tanti appassionati anche da fuori Regione, e perché è sintomo della vivacità culturale della nostra Città che si apre alla musica per eccellenza ospitando i grandi nomi ma anche i bravi musicisti della nostra terra – hanno commentato Sindaco e Assessore salutando la manifestazione”. IMGP4953

I concerti, gratuiti avranno tutti inizio alle ore 21,30 presso il BAR SPORTIVO in Via Nazionale 240 a Roseto degli Abruzzi (Teramo).

Primo appuntamento domani Giacomo Aula Trio gruppo diretto dal pianista, compositore e polistrumentista Giacomo Aula che vive e lavora a Berlino. Il musicista vanta una serie di esperienze in tutta Europa e negli Usa. Un percorso dagli studi musicali con Franco D’ Andrea, Stefano Battaglia, Gianluigi Trovesi e Bruno Tommaso all’ incontro di Aula con solisti importanti come Lee Konitz, Ada Montellanico, Claudio Fasoli. Giacomo Aula si esibirà con un trio formato da Stefano Senni ( contrabbasso) e Thomas Alkier , uno dei più raffinati batteristi europei.

Impostazioni privacy