A Vasto e Lanciano torna il ‘Match di improvvisazione teatrale’

Lanciano. A Vasto sabato 17 gennaio alle ore 21.00 presso il Teatro Madonna dell’Asilo, e domenica 18 gennaio (ore 18.30) al Teatro Studio di Lanciano, torna in scena il ‘Match d’Improvvisazione Teatrale’, che vedrà sfidarsi sul palco la nuovissima selezione di improvvisattori abruzzesi contro una selezione di attori di Reggio Emilia.
Abruzzo contro Reggio Emilia. Sbarcano in provincia di Chieti gli improvvisattori della compagnia “Impropongo” diretta dall’attore e regista Daniele Ferrari, una autentica autorità del mondo match in Italia. Il divertimento è assicurato. Dirige l’incontro l’arbitro-attore Mauro Monni di Firenze.

Cosa è un “Match in Improvvisazione Teatrale”? Il Match è uno spettacolo comico di grande impatto e molto praticato in tutto il mondo. Senza testo, senza scene, senza costumi, solo con la fantasia. Due squadre di attori su un palco, allestito come un vero campo da hockey, si sfidano improvvisando su temi che vengono dati anche dal pubblico. A vigilare sul loro comportamento un severo arbitro e dopo ogni improvvisazione sarà il pubblico a votare la squadra che meglio ha improvvisato.

Il Teatro Studio Lanciano e il Teatro Studio Vasto sono entrati a far parte del circuito internazionale del “Match di Improvvisazione teatrale” dalla stagione 2014/2015. A Lanciano e Vasto sono partiti anche i corsi di avviamento al “Match di Improvvisazione teatrale” e i tornei con squadre provenienti da tutta Italia.

L´ambiente esteriore e scenografico del match è quello di una partita di hockey su ghiaccio (maglie da gioco, “patinoire”) sport nazionale canadese. Lo spirito è quello di una competizione artistico/sportiva fra due squadre di giocatori/attori che si contendono la vittoria in 90 minuti di “gioco” divisi in due tempi. Un maestro di cerimonia illustra al pubblico le varie fasi dello spettacolo, un musicista scalda la platea e fa salire la tensione sul palco, un inflessibile arbitro garantisce la qualità e la correttezza dell´incontro. Dopo il “riscaldamento” pubblico, la presentazione dei giocatori e l´intonazione dell´inno ufficiale (pubblico in piedi e mano sul cuore), un fischio di sirena segna l´inizio dell´incontro.

Impostazioni privacy