Malware sempre più aggressivi sulle auto elettriche: come evitare l’infezione

I malware si stanno presentando sulle auto elettriche: sono un vero problema. In che modo è possibile evitare il problema?

I malware colpiscono i dispositivi elettronici di tutto il mondo. Affrontarli non è mai facile purtroppo, anche perché possono nascondersi nei file che scarichiamo. Per questo motivo è buona norma installare delle applicazioni soltanto dagli store ufficiali. Ma c’è anche chi non sa che possono insidiarsi persino nelle automobili elettriche.

Come evitare i malware nelle auto elettriche
Come evitare che l’auto elettrica sia invasa da un malware – Abruzzo.cityrumors.it

I veicoli stanno diventando sempre più tecnologici difatti, e questo li espone a dei grandi rischi. Si tratta di pericoli all’apparenza invisibili che sembra che non ci siano, per cui un utente medio non se ne accorge subito. Per fortuna esistono dei segnali che possono farci capire se l’automobile elettrica è soggetta ad un attacco hacker. Vediamo quali sono i “sintomi” e in che modo possono essere prevenuti.

Un malware si manifesta quando il conducente, di colpo, perde il controllo del veicolo. L’automobile rallenta e il volante va fuori controllo. Questo succede perché il conducente invisibile, cioè il cybercriminale, manipola il mezzo di trasporto a proprio piacimento. Tutto ciò è possibile per via delle conoscenze degli hacker, che permettono loro di prendere il controllo a distanza dell’automobile elettrica.

Veicoli elettrici infetti da virus, è tutto reale e succede spesso: guarda come devi proteggerti

Un altro problema deriva persino dalle stazioni di ricarica. Un hacker molto esperto potrebbe manipolare il processo di ricarica, interrompendolo e modificandolo. In questo modo può causare dei danni permanenti alla batteria, distruggendola lentamente. Inoltre, dalla batteria stessa, può risalire all’intero veicolo e rubare le informazioni personali contenute in essa. Le colonnine collegate ai sistemi di pagamento online vengono messe a rischio.

Come evitare i malware nelle auto elettriche
Anche le auto elettriche possono essere soggette ai malware – Abruzzo.cityrumors.it

Ma come possiamo impedire che ciò accada? Uno dei modi più semplici è quello di mantenere aggiornato il software del veicolo elettrico. Inoltre è importante evitare le connessioni Wi-Fi pubbliche, le quali possono mettere in pericolo la sicurezza dell’automobile. E poi bisogna controllare spesso le connessioni nuove, le transazioni, l’autenticità della stazione di rifornimento e qualunque attività sembri essere sospetta.

In sintesi non si devono sottovalutare queste situazioni: i malware sono ovunque al giorno d’oggi. I dispositivi elettronici possono diventare parecchio vulnerabili in certi contesti. Ciò significa che mantenere alta la loro sicurezza potrà essere d’aiuto per non perdere il controllo della propria automobile.

Impostazioni privacy