Consegnato al Comune di Silvi un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità

Ieri pomeriggio presso il Comune di Silvi si è svolta la cerimonia della consegna della Fiat Doblò dotata di un elevatore omologato per trasportare una sedia a rotelle e quattro persone, oltre l’autista.

Il veicolo è stato fornito da PMG Italia S.p.A. società leader nella realizzazione di progetti di mobilità sostenibile a favore dei soggetti deboli per la promozione di forme di autonomia e integrazione sociale, attraverso l’implementazione dei servizi di trasporto sociale ed accompagnamento.

“L’iniziativa – ha detto il sindaco Andrea Scordella – promossa dal Servizio Affari Sociali, è parte del nostro Progetto Mobilità Garantita che sarà operante per altri 2 anni grazie alla fattiva collaborazione economica di operatori economici locali, che hanno raccolto l’invito ad abbinare il proprio marchio a questa iniziativa solidale che ha l’obiettivo di offrire un concreto supporto ai servizi socio-assistenziali territoriali”.

La cerimonia è iniziata con la benedizione del veicolo impartita da Don Gaston Mugnoz Meritello, parroco di Silvi Paese e S. Stefano alla quale è succeduta la consegna degli Attestati di Merito ai rappresentanti delle aziende che hanno contribuito alla realizzazione dell’importante servizio.

“Il Progetto Mobilità – ha detto il presidente del Consiglio Fabrizio Valloscura che ha passato il testimone al nuovo assessore al Sociale Beta Costantini – è una delle azioni che il Comune di Silvi sta portando avanti già da qualche anno nel sociale, che ha prodotto eccellenti risultati e si è rivelata decisiva per la mobilità sostenibile di persone disabili. L’amministrazione comunale, confermata dal voto popolare il 14 e 15 maggio, si è particolarmente distinta negli ultimi tempi come l’ente locale che ha fatto dell’assistenza ai soggetti deboli un obiettivo primario del suo programma. La nostra struttura, amministrativa e operativa, è qualificata e professionalmente ben attrezzata. Continueremo su questa strada con il sostegno concreto degli imprenditori locali che stanno dimostrando di possedere un alto senso civico di solidarietà”.

Impostazioni privacy