Montepagano, il vento abbatte un muro di cinta

motepagano muro abbattuto dal ventoRaffiche ad oltre 80 chilometri orari su tutta la costa abruzzese e disagi per automobilisti e non solo.

A Montepagano, centro storico di Roseto degli Abruzzi, il vento è riuscito ad abbattere parte di un muro di cinta che si è poi finito sul marciapiede sfiorando alcune auto parcheggiate. Per fortuna non ci sono stati danni a cose o a persone.

A dare l’allarme sono stati alcuni abitanti della zona che hanno sentito un forte boato: era la parete caduta a terra. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco nelle ultime 36 ore. Segnalati tra Cologna Paese e Santa Lucia problemi ad alcune coperture di capannoni e a vecchi fabbricati.

Le raffiche di Burian hanno letteralmente spostato le tegole di alcuni edifici. Spezzati i rami di alcuni pini. Per fortuna il problema è stato contenuto in quanto nei mesi scorsi erano stati eseguiti i lavori di potatura degli alberi che costeggiano il ciglio della Statale. A Giulianova gli armatori hanno rinforzato gli ormeggi di imbarcazioni da pesca e da diporto. C’è chi ha trascorso la notte sulla banchina temendo il peggio. A Roseto il vento ha letteralmente strappato i rami delle palme colpite dal punteruolo rosso, trascinandoli sulla pista ciclopedonale o sul lungomare Celommi.

Divelte le coperture che erano state sistemate a protezione degli infissi di alcuni stabilimenti balneari. Impraticabile l’imboccatura del porticciolo turistico con le onde che in alcuni momenti hanno persino superato l’altezza dei due fari infrangendosi sugli scogli. Anche qui gli armatori hanno dovuto rinforzare tutti gli ormeggi per evitare che la corrente che si era creata all’interno della darsena potesse danneggiare le imbarcazioni. Quest’anno il problema è stato rappresentato dal Burian, vento siberiano che batte da nord-nord-est. Lo scorso anno, invece, i problemi maggiori arrivarono dal vento di Grecale che tende a creare una spinta maggiore verso la costa causando anche il fenomeno dell’erosione.

Impostazioni privacy