Teramo, atti vandalici ex scuola Putignano: i residenti chiedono di murare gli accessi

scuola_putignano_1Teramo. La scuola di Putignano edificio risale al ventennio fascista, quando quasi tutte le frazioni del Comune di Teramo, allora molto popolate, furono dotate di scuole elementari. La strutture è anche elegante, su due piani, con la classica scritta a rilievo “SCVOLA”.

Fino a pochi anni fa era destinata ad ospitare famiglie in attesa di un alloggio popolare e veniva utilizzata come circolo di quartiere e seggio elettorale. Poi l’incuria del tempo, e la trascuratezza dell’uomo, ha portato la struttura ad un degrado sempre più visibile.
Sfumata l’idea di venderla a privati il Comune l’ha abbandonata a se stessa, e ai vandali che hanno rotto finestre e portone. Forse la notte viene anche utilizzata come bivacco e, giustamente, gli abitanti della zona si lamentano della mancanza di sicurezza.
“Da giorni il portone è sfondato e, al di là del fatto che l’edifico possa essere utilizzato per traffici strani – segnala un residente – è anche pericoloso per i nostri figli che potrebbero entrare nella struttura che, se ben ricordo, è stata dichiarata inagibile dal Comune”.
“Basterebbe murare gli accessi – continuano gli abitanti – in modo da evitare intrusioni indesiderate. Nonostante tutto, però, è un peccato che una struttura così bella, che potrebbe essere riutilizzata per fini pubblici, sia lasciata a marcire”.

Impostazioni privacy