Cologna Spiaggia, nutria tra gli ombrelloni del “Lido L’Astice”

nutria_a_cologna_spiaggia_2Cologna Spiaggia. Mattinata movimentata al “Lido L’Astice” di Cologna Spiaggia. Una nutria, intorno alle 11,30 ha fatto all’improvviso la sua comparsa, spaventando non poco i turisti che si stavano godendo la prima tintarella. L’animale, secondo quanto riferito da un testimone, sarebbe uscito da un condotto per il deflusso delle acque piovane con scarico a mare.

La nutria ha proseguito la sua corsa verso il mare dove ha nuotato per un po’ prima di tornarsene sulla riva. Alcuni hanno cercato di catturare il roditore che stanco ha trovato riparo sotto una sdraio. A quel punto la nutria si è tranquillizzata, mentre alcuni bagnanti hanno chiamato prima la Guardia Costiera di Roseto, successivamente il Corpo Forestale e il Wwf che hanno avuto il compito di catturare il roditore per riportalo nel suo ambiente naturale, ovvero il fiume.nutria_a_cologna_spiaggia_4

E’ probabile che l’animale abbia lasciato proprio il fiume Tordino dove le nutrie da almeno 5-6 anni hanno trovato il loro habitat naturale. Appartiene alla famiglia dei castori e viene anche chiamato “castorino”. Un tempo venivano allevati per la loro pelliccia. In zona, soprattutto verso l’entroterra teramano c’erano un paio di allevamenti di nutrie. Gli affari poi non sono più andati bene, la cultura della tutela degli animali ha giustamente preso il sopravvento e così gli allevatori, per evitare di abbatterli, hanno lasciato i roditori liberi. Le nutrie hanno quindi lentamente colonizzato i corsi d’acqua. Alcuni esemplari sono stati notati anche nei laghi della zona.

Lino Nazionale

Impostazioni privacy