Teramo, il Calendario 2011 dell’Arma dei Carabinieri

calendario_carabinieriTeramo. Proteggere, aiutare, garantire la legalità. Sono questi i principi che da 197 anni ispirano l’attività dell’Arma dei Carabinieri sul territorio nazionale. Una lunga storia di spirito altruistico e senso umanitario che, come da tradizione, viene rappresentata nel Calendario, giunto quest’anno alla 78esima edizione e presentato questa mattina nella sede della Compagnia di Teramo dal Comandante provinciale Antonio Salemme e dal Capitano del Reparto Operativo Nazario Giuliani.

Dodici mesi di immagini e volti in una sorta di viaggio storico che attraversa i momenti più significativi dalla fondazione dell’Arma.  Una storia che inizia in Piemonte il 13 luglio del 1814. La Benemerita, dunque, si appresta al compimento del suo duecentesimo anno di vita al servizio del cittadino e della nazione, in un percorso che l’ha portata ad essere simbolo di sicurezza e punto di riferimento per tutti. L’iniziativa a livello locale è stata preceduta dalla presentazione ufficiale nell’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Ministro della Difesa Ignazio La Russa, del Comandante Generale dell’Arma Leonardo Gallitelli, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Vincenzo Camporini e del Direttore dell’Agenzia Informazione e Sicurezza Interna Giorgio Piccirillo. Un cammino storico che si concluderà, appunto, nel 2014, anno in cui si celebrerà il terzo secolo di vita dell’Arma, che negli anni è stata capace di infondere quel forte senso di fiducia che ancora oggi la rendono riconoscibile agli occhi del cittadino con quella che viene definita “l’uniforme amica”.

 

Impostazioni privacy