Teramo, importanti riconoscimenti per Rettore e Ateneo

rita_tranquillilealiTeramo. L’Università degli Studi di Teramo è tra gli organizzatori, con l’Università degli Studi di Sassari e l’Università di Catanzaro, del prestigioso Convegno internazionale “XXXIV Jornadas Latinoamericanas de Derecho Aeronáutico y Espacial”, realizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 50esimo anniversario di ALADA (Asociación Latino Americana de Derecho Aeronáutico y Espacial), la maggiore associazione mondiale di giuristi esperti nel settore dell’aviazione civile e del diritto spaziale.

I lavori si sono aperti il 3 maggio scorso e si concluderanno domani, nell’Aula Magna dell’Università di Sassari.

Il Convegno affronta tematiche di notevole attualità e rilevanza sia sotto il profilo strettamente giuridico e scientifico che sotto il profilo socio-economico, per le inevitabili implicazioni connesse alle prospettive di sviluppo del territorio.

È determinante, infatti, il ruolo che l’aviazione civile, con le sue strutture e i suoi servizi, riveste nel tessuto dell’economia nazionale e regionale.

Oltre alle più importanti istituzioni universitarie, hanno patrocinato l’evento anche enti aeronautici e spaziali quali l’Enac, l’Agenzia per la sicurezza, l’Enav, l’Aeromobil Club d’Italia e l’Agenzia Spaziale Italiana.

Nel corso dei lavori il rettore dell’Università teramana, Rita Tranquilli Leali, è stata eletta presidente onorario delle XXXIV Jornadas Latinoamericanas de Derecho Aeronáutico y Espacial, mentre l’Università degli Studi di Teramo è stata insignita, da parte dell’Asociación Latino Americana de Derecho Aeronáutico y Espacial, del Diploma d’onore per l’importante attività svolta per la diffusione del diritto aeronautico.

 

 

Impostazioni privacy