Faita Abruzzo alla fiera Gitando di Vicenza

foto-stand-abruzzoTeramo. L’Abruzzo protagonista alla Fiera turistica “Gitando” quale terra regina dell’accoglienza all’aria aperta. La Faita Federcamping e il Consorzio Abruzzo Promotion,assieme a Provincia e Aptr, hanno redatto un articolato programma di appuntamenti per la quattro giorni di Vicenza dedicata alla promozione turistica.

Oltre alla presentazione di un manuale sul “Turismo accessibile e sull’accoglienza e l’ospitalità dei turisti nei campeggi”, si discuterà del marchio “Costa Blu” che riunisce le sette cittadine “sorelle” del Teramano e una giornata sarà dedicata al convegno sul “turismo all’aria aperta” promosso dal portale camping.it . Il tutto condito dalle specialità enogastronomiche d’Abruzzo, offerte gratuitamente ai visitatori. Il salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero veneto si aprirà giovedì 25 marzo quando la Faita (federazione delle associazioni italiane dei complessi turistico ricettivi all’aria aperta) presenterà, in collaborazione con la Confcommercio, il testo dal titolo “Turismo Accessibile – Manuale sull’accoglienza e l’ospitalità dei turisti nei campeggi”. Un volumetto concepito per consentire la più idonea accoglienza ai clienti con disabilità in strutture “open air”. Saranno presenti il Ministro Michela Vittoria Brambilla, il presidente dell’Enit Matteo Marzotto e il presidente Faita Abruzzo Giuseppe Delli Compagni.

Venerdì 26 marzo sarà protagonista, invece, il portale www.camping.it , progettato e nato in Abruzzo, il quale darà vita ad una tavola rotonda con gli operatori di settore alla presenza dell’assessore regionale Mauro Di Dalmazio.

In serata lo stesso assessore presenzierà al consueto party, sempre a cura della camping.it, con gli imprenditori dell’industria delle vacanze.

Sabato 27 e domenica 28 toccherà, infine, all’assessore provinciale Ezio Vannucci presentare la genesi ed i futuri sviluppo del marchio “Costa Blu”: i sette comuni del Teramano che si sono consorziati per dar vita ad un unicum turistico. “Insieme per la prima volta – spiega l’assessore Vannucci – per fare tutto quanto è possibile per valorizzare il prodotto mare e non solo della nostra provincia. E sono fiero di presentare questa iniziativa in simbiosi con la Faita che, specie nel Teramano, annovera strutture che sono nella top ten europea”. Nel contempo l’assessore illustrerà le linee guida delle nuove brochure promozionali della Provincia di Teramo. Tutti con nomi ammiccanti come “Peccati di gola”, “Borghi e città d’arte”, “Mare e dintorni” e “Montagna vacanza attiva”. E se questo ricco programma non bastasse, a sostegno arriveranno le delizie del territorio abruzzese: da giovedì a domenica l’Agriservice di Bellante farà degustare prodotti tipici, votati alla genuinità e alla tracciabilità. Mentre la porchetta camplese sarà protagonista sabato e domenica con la consueta distribuzione gratuita di panini. Un modo per prendere i turisti per la gola.

 

 

Impostazioni privacy