Giulianova, il consultorio cambia sede ma resta in città

Giulianova_-_vittorio_EmanueleGiulianova. Il Consultorio Familiare resta a Giulianova. La notizia è di oggi ed è stata confermata dal sindaco Francesco Mastromauro che il 15 dicembre scorso era intervenuto per scongiurare il trasferimento, deciso dai vertici della Asl di Teramo a causa delle precarie condizioni dei locali dell’ex Ospizio Marino in cui era ospitato. Mastromauro aveva chiesto al manager Mario Molinari di mantenere in città una struttura importante, addirittura tra le prime nate in Abruzzo. E la direzione generale della Asl, accogliendo le richieste del sindaco, ha deciso di trasferire temporaneamente il consultorio nei locali individuati dall’Amministrazione comunale, quelli cioè situati al secondo piano dell’Istituto Castorani.
“Sono molto soddisfatto per la decisione presa di Molinari in accoglimento della nostra proposta”, ha dichiarato il sindaco, “Si è così evitato che la città perdesse un servizio fondamentale per la collettività. Al direttore generale della Asl naturalmente abbiamo garantito l’assunzione degli oneri relativi all’affitto dei locali, per cui si passerà tra breve al trasferimento e poi, di conseguenza, alla operatività del consultorio nella nuova sede”. La nuova sede del Consultorio Familiare è stata scelta perseguendo l’obiettivo di potenziare la presenza di uffici pubblici nel Centro storico, così da farne una cittadella di servizi, come’è nei programmi dell’amministrazione comunale.

Intanto, domani verrà inaugurato ufficialmente, alle ore 10, in piazza Buozzi, il “Laboratorio delle Idee”. Si tratta di un’iniziativa di valenza sociale, culturale ed aggregativa seguita personalmente dal consigliere con incarico al centro storico Alessandro Giorgini con la supervisione dell’assessore alla cultura Luciano Crescentini.

Infine, oggi il sindaco Mastromauro, accompagnato dal presidente del Consiglio comunale, Nello Di Giacinto, e dal comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Giulianova, Tenente di Vascello Giuseppe Barretta, ha incontrato il comandante della Direzione Marittima di Pescara del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, il Capitano di Vascello Pietro Verna.

Impostazioni privacy