Teramo, Dall’Adriatico al Gran Sasso

ProvTeramo_BitTeramo. Mare, montagna, borghi antichi, arte, cultura, enogastronomia: tutto questo è la provincia di Teramo.

Un mix di bellezze che si mescolano tra loro, unite all’ospitalità ed al grande senso di accoglienza dei suoi cittadini. Un tesoro da valorizzare, diffondere, promuovere.

E quale migliore occasione della Borsa Internazionale del Turismo, che si svolgerà a Milano dal 18 al 21 febbraio prossimo.

La Provincia di Teramo presenterà questo prezioso patrimonio fatto di luoghi tutti da scoprire, con l’obiettivo di favorire il ritorno dei turisti dopo una stagione dominata dall’emergenza terremoto.

E lo farà con quattro pubblicazioni contenenti informazioni dettagliate, stampate in italiano, inglese e tedesco, progettate dal settore Turismo e realizzate con il contributo di giornalisti e fotografi locali.

Il territorio teramano viene raccontato attraverso quattro diverse aree tematiche: il mare, i borghi e le città d’arte, la montagna e l’enogastronomia, legate da un unico slogan ad effetto.

Dall’Adriatico al Gran Sasso: in un attimo tutto!” sintetizza appunto il messaggio che si intende dare al turista: in soli 30 minuti, è possibile spostarsi dal mare alla montagna, passando dalle città d’arte e concedendosi una sosta per degustare i prodotti locali.

“Proprio su questa fortunata combinazione, l’Adriatico e la vetta del Gran Sasso, insieme nel raggio di pochissimi chilometri” ha dichiarato l’assessore al Turismo Ezio Vannucci “farà leva la nostra strategia promozionale che punta all’integrazione fra il prodotto mare e il prodotto montagna”.

Quest’anno, poi, c’è un alleato in più. Si tratta del marchio Costa Blu, che identifica i 50 km di costa, con i suoi sette comuni, la flora e la fauna mediterranea, il Parco Marino ed una pista ciclabile che collega più della metà del percorso.

La Provincia di Teramo alla Bit non sarà solo questo e tante saranno le iniziative collaterali.

A partire dalla pubblicazione di quattro pagine promozionali sulla rivista Economy.

E poi ancora, il grande concorso ProVINCIa Teramo, riservato ai visitatori della fiera milanese, che mette in palio quattro vacanze (quattro giorni, da giovedì a domenica, con pernottamento e prima colazione per due persone) differenziate per ciascuna area tematica.

Nello stand della Provincia, inoltre, saranno presenti anche alcuni rappresentanti dell’istituto alberghiero Di Poppa e dell’Istituto d’Arte di Castelli.

“E’ un’occasione molto importante per la nostra provincia” ha detto il presidente Valter Catarra “per far conoscere al mondo le peculiarità del territorio, unite in una campagna di promozione strategica e integrata”.

Marina Serra


 

 

Impostazioni privacy